Cultura

A Cardile si è conclusa la prima edizione dell’Alef Cilento Festival

Condivid

Si è concluso l’Alef Cilento Festival, una kermesse che ha animato il borgo di Cardile (SA) tra filosofia, letteratura, musica, enogastronomia e, soprattutto, laboratori. L’obiettivo principale dell’evento era dimostrare come la cultura, e non solo la movida, possa fungere da attrattore turistico e motore economico per il territorio.

Un Bilancio della Prima Edizione

Tirare le somme di una prima edizione di un evento come l’Alef Cilento Festival non è compito facile. Le aspettative dell’organizzazione erano alte, come è giusto che sia quando si tenta di proporre un evento coraggioso e diverso dalle solite sagre. Tuttavia, bisogna fare i conti con la realtà. Potevamo fare meglio? Certamente. Abbiamo commesso errori? Sicuro. Nonostante ciò, l’impegno profuso è stato massimo per mettere in piedi, in poco tempo e con risorse limitate, un evento diverso e di livello, come hanno sottolineato in molti commenti positivi.

Possibilità di Miglioramento

Adesso l’organizzazione del festival dovrà riunirsi e analizzare in che modo migliorare gli aspetti che non hanno funzionato come sperato. Lo staff è aperto e grato a chiunque vorrà segnalare eventuali criticità osservate, nella convinzione che questo sia l’unico modo per realizzare una seconda edizione migliore.

Ringraziamenti

Un ringraziamento sentito va a tutti i relatori, di alto livello in ogni campo trattato, allo staff, agli sponsor, alla direzione artistica, alla comunicazione, agli artisti intervenuti, a tutti coloro che hanno lavorato manualmente, agli espositori, agli stand gastronomici e all’amministrazione. Un grazie speciale va all’amministrazione comunale di Cardile, rappresentata dal sindaco Mariateresa Scarpa e dal vice Antonio Palladino, e a tutta la comunità di Cardile e agli ospiti che hanno partecipato alle tre serate.

Appuntamento al Prossimo Anno

Lo staff dell’Alef Cilento Festival ringrazia tutti di cuore e dà appuntamento alla seconda edizione, che cercherà di essere migliorata.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2024 - 17:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25

Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico di Napoli

Non si ferma l’attività della Polizia di Stato per contrastare il traffico di droga nel… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:12