Cultura

Visionnaire24 alla IV edizione: un tributo a Gianni Minà e Roberto Rossellini

Condivid

La quarta edizione del Visionnaire24 prenderà il via mercoledì 3 luglio 2024, a partire dalle ore 20:30, presso il Museo FRaC di Baronissi (SA), Terrazza degli aranci. La rassegna si concentrerà su due figure iconiche della cultura italiana: Gianni Minà e Roberto Rossellini. L’evento multidisciplinare, che durerà fino al 14 settembre 2024, vedrà narrazioni tra cinema documentario, musica e teatro sul tema della “Perdizione”.

Programma e Tematica del Festival

La manifestazione, curata dalla direzione artistica di Andrea Avagliano e promossa dall’Associazione Culturale “Tutti Suonati” in collaborazione con il Museo FRaC, il Comune di Baronissi, l’associazione Roberto Rossellini e Canoneinverso officina di idee, offrirà al pubblico una visione approfondita del concetto di Perdizione. Questo tema sarà esplorato attraverso una serie di proiezioni e dibattiti che spaziano dalla musica allo spettacolo, dal giornalismo all’arte contemporanea, fino al teatro.

Giornata di Apertura

L’apertura del festival avrà una doppia anteprima dedicata alla sezione DOC Cultura, con due opere che celebrano la vita e il lavoro di Gianni Minà e Roberto Rossellini. La serata inizierà con la proiezione del documentario “Gianni Minà, una vita da giornalista”, diretto da Loredana Macchietti, presidente della Fondazione Gianni Minà. Il docufilm offre un viaggio sentimentale attraverso Torino, Roma e Napoli, con Minà che ripercorre le strade e le storie che hanno segnato la sua carriera giornalistica. Isabella Rossellini contribuirà con i suoi ricordi, arricchendo la narrazione con dettagli sulla sua esperienza come assistente di Minà e traduttrice per Rai Corporation.

Omaggio a Roberto Rossellini

La seconda parte della serata vedrà la proiezione in anteprima di “Il metodo Rossellini”, curato da Ilaria Delaurentiis, Andrea Massara e Raffaele Brunetti. Alessandro Rossellini, nipote di Roberto, sarà presente come ospite speciale. Il documentario, ancora in lavorazione, offrirà uno sguardo inedito sul maestro del cinema italiano, esplorando una fase della sua vita segnata dall’ossessione per la conoscenza e l’innovazione, e dalla sua avventura in India con un’inedita passione per la televisione.

Altri Protagonisti della Rassegna

Oltre a Minà e Rossellini, la IV edizione di Visionnaire24 vedrà la partecipazione di altri grandi nomi della cultura italiana, tra cui Daniele Ciprì, Marco Giusti, Claudio Morganti, Elena Bucci, Tomas Arana, Simone Annicchiarico, Lorenzo Hengeller e Simona Boo, Andrea Tartaglia, Lino Vairetti e Giorgio Verdelli. Focus speciali saranno dedicati anche a figure come Lucio Amelio e Walter Chiari.

Visionnaire24 si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cultura, offrendo un ricco programma che unisce storie di vita straordinarie e linguaggi artistici diversi. Il festival trasformerà il Museo FRaC di Baronissi in un vero e proprio centro di visioni e di visionari, rendendo omaggio a due pilastri della cultura italiana e offrendo spunti di riflessione e dibattito sull’arte e la conoscenza.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2024 - 17:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto coperto col passamontagna: arrestato

Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:56

Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie

Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:43

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21

Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi e rabbia per l’ennesimo stop

Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:55

Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza del territorio stabiese.

Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:35