#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Visionnaire24: centenario di Walter Chiari, un omaggio al grande attore italiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Visionnaire24, sotto la direzione artistica di Andrea Avagliano, è un’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Tutti Suonati in collaborazione con la direzione artistica del Museo FRaC. Questo progetto, parte delle attività culturali del museo, è sostenuto dal Comune di Baronissi e vede la partecipazione dell’Associazione Canoneinverso Officine di Idee, con il patrocinio morale dell’Associazione Roberto Rossellini.

PUBBLICITA

Evento speciale il 12 luglio

Il 12 luglio è previsto un evento speciale per rendere omaggio a uno dei più grandi personaggi dello spettacolo e del cinema italiano, Walter Chiari, nel centenario della sua nascita. L’omaggio includerà la presenza del figlio di Chiari, Simone Annicchiarico, e dello scrittore Michele Sancisi.

100 anni di Walter Chiari

In occasione del centenario dall’attore e autore Walter Chiari, viene pubblicata la prima biografia completa, scritta da Michele Sancisi con la collaborazione di Simone Annicchiarico. Questo libro, ricco di testimonianze e documenti inediti, svela aneddoti sorprendenti e risponde a molti dubbi sulla vita dell’attore. Nato a Verona da un’umile famiglia pugliese e trasferitosi a Milano negli anni Trenta, Chiari si è affermato come re della rivista e ha recitato in più di cento film. Negli anni Cinquanta è diventato un volto noto della Tv, apparendo in trasmissioni storiche come Canzonissima e Studio Uno. Per decenni ha dominato il teatro brillante e riempito le cronache rosa con le sue avventure sentimentali, vivendo 67 anni a cento all’ora.

Luci e ombre di un talento straordinario

La biografia di Chiari non celebra solo il suo talento, ma ne esplora anche i lati più oscuri. Nella narrazione emerge un uomo timido e romantico, segnato da dipendenze e episodi giudiziari che hanno minato la sua fama. Nonostante ciò, Chiari è sempre riuscito a risollevarsi grazie all’amore del suo pubblico e a un talento naturale che lo ha reso immortale. La biografia di Sancisi mescola il calore degli affetti familiari con la rigorosa documentazione storica, offrendo un ritratto completo di questo straordinario personaggio.

Ricordi e testimonianze

Ricordato con affetto da Simone Annicchiarico, Walter Chiari è descritto come un uomo dalle molteplici sfaccettature, a metà tra un fumetto e un’idea eterna. Secondo Annicchiarico, Chiari trascendeva la semplice mortalità per diventare un eroe immortale, simile a un personaggio di fumetti. Per Michele Sancisi, Chiari rappresentava la possibilità dell’incredibile, una figura dolcemente ribelle in un’epoca segnata da maestri discutibili.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 13:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento