#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Villa Pignatelli passa sotto la direzione del Palazzo Reale di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Villa Pignatelli, la splendida dimora storica situata sulla Riviera di Chiaia a Napoli, è stata ufficialmente assegnata alla direzione del Palazzo Reale di Napoli. Il passaggio di gestione si è formalizzato con la firma del verbale di consegna il 24 giugno, in base al quale la Villa non dipende più dalla Direzione regionale Musei della Campania, ma dal museo di Palazzo Reale, diretto da Mario Epifani. Questa decisione era prevista dal decreto ministeriale dello scorso febbraio.

PUBBLICITA

Un Viaggio nella Storia

La Villa Pignatelli, costruita nel 1826 come residenza del baronetto Sir Ferdinand Richard Acton, ha attraversato diverse epoche e proprietà. Venne acquistata dal banchiere Carl Mayer von Rothschild nel 1841 e, con l’Unità d’Italia, fu venduta al principe Diego Aragona Pignatelli Cortes. Fu quest’ultimo a trasformare la villa in uno dei luoghi simbolo della Belle Époque napoletana. Nel 1955, la principessa Rosina Pignatelli, erede della famiglia reale, donò la villa allo Stato Italiano con la condizione di farne una casa-museo dedita all’esposizione del patrimonio storico-artistico dei Pignatelli.

Un Patrimonio Architettonico

Villa Pignatelli è considerata una delle più belle case-museo d’Italia. Nei primi anni ’40 dell’Ottocento, l’architetto Gaetano Genovese, lo stesso incaricato dei lavori di restauro di Palazzo Reale dopo l’incendio del 1837, restaurò e ampliò la villa. Questo lavoro ha creato un importante legame storico e architettonico tra Villa Pignatelli e la reggia napoletana. La villa è circondata da un piccolo parco con specie rare come il Ficus Macrophylla e una magnifica Magnolia Grandiflora, offrendo un’oasi di verde ai cittadini.

Attività e Gestione

Oltre al Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Villa Pignatelli ospita il Museo delle carrozze e una suggestiva serra, dove si pianificano eventi e piccole mostre. La nuova gestione prevede di aumentare l’offerta culturale, con rassegne musicali e mostre fotografiche. Attualmente, la villa dispone di sufficiente personale per garantire l’apertura regolare al pubblico, con 14 addetti all’accoglienza e sorveglianza, tre amministrativi e un funzionario.

Futuri Sviluppi

Il direttore Mario Epifani ha dichiarato l’intenzione di seguire un percorso simile a quello intrapreso dal Palazzo Reale durante il suo consolidamento come ente autonomo. Verranno proseguiti i rapporti già instaurati dalla Direzione regionale, e saranno confermati i protocolli d’intesa esistenti. Inoltre, numerosi interventi miglioreranno la fruizione degli spazi della villa, sia in termini di sicurezza e sorveglianza, sia per quanto riguarda l’accoglienza.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2024 - 17:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento