Lunedì 29 luglio alle ore 21, la suggestiva cornice della Villa Comunale di Vietri sul Mare ospiterà il concerto di musica leggera della Quisisona Band. Questo evento è parte del programma di “Vietri in Scena”, frutto della direzione artistica del Maestro Luigi Avallone e del sostegno del sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, e dell’assessore ad Eventi e Cultura, Daniele Benincasa.
Punti Chiave Articolo
La serata vedrà la partecipazione speciale del noto percussionista e cantante Christian Brucale. Brucale, molto apprezzato nel panorama musicale, presenterà il suo ultimo brano “Vietri”, un toccante omaggio alla sua terra natale. L’inclusione di un artista di tale calibro aggiunge ulteriore prestigio all’evento.
La Quisisona Band, composta da musicisti salernitani quali Max Baldino (sax), Antonio Baldino (tromba), Gianfranco Bozzaotre (tastiere/basso), Corrado Orilia (batteria), Lorenza Marmo (voce) e Francesco Boccia (voce), è rinomata per la sua originalità nell’interpretare brani della tradizione napoletana, italiana ed internazionale. La band ha allietato le serate di alcuni tra i più celebri locali italiani e ha collaborato in jam-session con artisti di fama mondiale come Michael Bublé, Beyoncé, Craig David, Skin, Cristian De Sica e Zucchero.
Francesco Boccia, voce maschile della band, è già noto al grande pubblico per il brano di successo “Turu turu” che fu finalista al Festival di Sanremo del 2001. Inoltre, Boccia è autore del brano “Grande amore”, con il quale i tre giovani tenori de “Il Volo” vinsero il Festival di Sanremo nel 2015.
Tra le altre celebri interpretazioni della Quisisona Band, vi è anche il “Vecchio Twist” di Edoardo Vianello, rivisitato con successo alcuni anni fa. Nel 2023, la band ha pubblicato la canzone “Voglio stare con te”, composta da Emanuele Panza, Antonio Baldino, Massimiliano Baldino e Mario Tortoriello. Il mastering del brano è stato curato da Matteo Andolina, mentre il videoclip è stato realizzato dalla B2Bfilm. L’evento si prospetta come una serata di grande musica e emozioni, impreziosita dalla presenza di artisti di talento e dal fascino di una location incantevole.
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto
Le persone sognano di esplorare l'Italia perché offre l'opportunità di passeggiare per le storiche strade… Leggi tutto