#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 14:14
18.4 C
Napoli
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
L'INIZIATIVA

Torna “Vesuvio e ‘notte”, alla scoperta dei sentieri del vulcano nell’ora più bella: il tramonto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’emozione di percorrere i sentieri del Vesuvio al tramonto, guidati da professionisti esperti, è il cuore dell’iniziativa “Vesuvio e ‘Notte”, promossa dall’associazione “I Vesuviani”. Questa iniziativa offre fino a settembre un tour emozionante sui Sentieri 5 (Gran Cono) e 9 (Fiume di Lava), un viaggio tra la storia e il mito del Vesuvio e alla scoperta delle meraviglie del Parco Nazionale del Vesuvio.

Le escursioni si svolgeranno tutti i weekend di agosto e settembre, con vari temi come “Il Vesuvio e le sue leggende” e “Gli ultimi giorni di Pompei ed Ercolano”. Durante il periodo dal 8 al 13 agosto, sarà possibile partecipare all’evento “Il Vesuvio e le Stelle di San Lorenzo”, mentre dal 14 al 18 agosto si terrà “Il Vesuvio e le Feriae di Augusto”. Ogni escursione offre un’esperienza unica e indimenticabile.

Percorrendo il Sentiero 5, i visitatori possono osservare dall’alto uno dei luoghi più suggestivi del vulcano Somma Vesuvio, la Valle dell’Inferno. La meta dell’escursione è un’area panoramica che offre una vista mozzafiato su Pompei e la costiera sorrentina, dove sarà possibile degustare il famoso vino Lacryma Christi rosso.

Il Sentiero 9, invece, porta a uno dei luoghi più affascinanti del Parco Vesuvio. I partecipanti attraverseranno l’argentea colata lavica del 1944, osservando il sole calare dietro la città di Napoli. Durante l’escursione, sarà possibile vedere da vicino le lave che si sono alternate nel tempo e scoprire il lichene vesuviano, la prima forma di vita a colonizzare le lave dopo circa dieci anni. Anche in questo caso, è prevista una degustazione di vino.

Le escursioni saranno accompagnate da incontri con artisti, specialisti, astrofili, storici e vulcanologi, con letture di brani di Plinio il Giovane e Matilde Serao, oltre a interpretazioni teatralizzate degli ultimi giorni di Pompei e Ercolano. I partecipanti potranno anche degustare i migliori vini prodotti nell’area vesuviana. L’evento unisce abilmente attività emozionali e concetti storici e scientifici, offrendo un percorso di alto livello culturale, sociale e ambientale. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Zeus e Vini Sorrentino, è plastic free e gode del patrocinio morale dell’Ente Parco Vesuvio, del Comune di Ottaviano e del Comune di Boscotrecase.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2024 - 10:57



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento