Cronaca di Napoli

Riecco “Vedi Napoli e poi torni” con visite guidate e un concerto all’alba

Condivid

Napoli. Il Comune di Napoli presenta un ricco programma di eventi per l’estate 2024, pensato sia per i cittadini che rimangono in città che per i turisti che la scelgono come meta per le loro vacanze.

Dal 4 agosto al 27 settembre torna “Vedi Napoli d’estate e poi torni”, la rassegna di visite guidate tematiche gratuite. Quest’anno il tema è l’acqua, in continuità con le manifestazioni del Maggio dei Monumenti. Dieci i percorsi proposti, per un totale di 78 visite guidate gratuite (con prenotazione obbligatoria su Eventbrite).

Tra le novità, la visita “Acquajuò, l’acqua è fresca?”, a cura dello scrittore e divulgatore Amedeo Colella, che ripercorrerà la storia degli acquaioli napoletani.

Concerto all’alba a Ferragosto

Il 15 agosto, alle 5.30, sulla terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo, si terrà il concerto all’alba “Da Mar del Plata a Posillipo” con il quartetto d’archi Novi Cuatro ed Elisabetta D’Acunzo. Un’occasione unica per ammirare la città da una prospettiva suggestiva con la luce del mattino.

Altri eventi

Da luglio a settembre, il servizio “tutor turistici” sarà attivo nei weekend con 20 operatori dislocati tra infopoint, servizio informazioni in bicicletta e a bordo di un’apposita macchinina elettrica.

Proseguono inoltre gli appuntamenti con le feste patronali che animano le diverse Municipalità con spettacoli di musica e teatro. Tra questi, il prossimo 5 luglio, il concerto di Rosario Maggio al Rione Sanità per la celebrazione di San Vincenzo Ferrari.

Un’estate ricca di proposte per scoprire Napoli e la sua cultura

“Quest’anno abbiamo voluto offrire un programma ricco e variegato per valorizzare al meglio la nostra città – ha dichiarato l’assessore al Turismo Teresa Armato -. L’acqua è un tema centrale per Napoli, dalla sua storia alle sue tradizioni, e i percorsi guidati saranno un modo per conoscere la città sotto una nuova luce.

Il concerto all’alba a Ferragosto sarà un’esperienza indimenticabile, e le feste patronali offriranno un’occasione per immergersi nell’atmosfera autentica dei quartieri napoletani. Invito tutti a scoprire Napoli in estate, una città che non delude mai”.

Informazioni e prenotazioni

Per tutte le informazioni e le prenotazioni, è possibile consultare il sito web del Comune di Napoli o la piattaforma Eventbrite.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 16:46

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Francesco Pannofino in scena al Teatro delle Arti di Salerno il 22 febbraio

Il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo "Chi è io?" nei giorni 22… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:05

Torre Annunziata, aggressione in panetteria: 90enne ferita alla gola

Intorno alle 11,30 di oggi i Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata sono intervenuti in… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:57

Teggiano, concorso multimediale della Principessa Costanza: il 23 febbraio la premiazione

Il Concorso Multimediale "IncontrArti a Teggiano - Alla Tavola della Principessa Costanza" è giunto al… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:50

Torre del Greco, anziano vessato dal figlio per anni: “Non l’ho mai denunciato, è sempre mio figlio”

TORRE DEL GRECO – Per due lunghi anni ha subito violenze e vessazioni, ma non… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:41

Ischia e Procida: tre ragazzini lanciano sassi dal Belvedere, denunciati

ISCHIA – Raffica di controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Ischia, che nei… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:34

Juve Stabia, Pagliuca: “Dispiace non avere i tifosi, ragazzi lotteranno anche per loro”

CASTELLAMMARE DI STABIA – Alla vigilia della sfida contro il Pisa, l’allenatore della Juve Stabia,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 11:27