Il Golfo di Napoli
Napoli. Il Comune di Napoli presenta un ricco programma di eventi per l’estate 2024, pensato sia per i cittadini che rimangono in città che per i turisti che la scelgono come meta per le loro vacanze.
Punti Chiave Articolo
Dal 4 agosto al 27 settembre torna “Vedi Napoli d’estate e poi torni”, la rassegna di visite guidate tematiche gratuite. Quest’anno il tema è l’acqua, in continuità con le manifestazioni del Maggio dei Monumenti. Dieci i percorsi proposti, per un totale di 78 visite guidate gratuite (con prenotazione obbligatoria su Eventbrite).
Tra le novità, la visita “Acquajuò, l’acqua è fresca?”, a cura dello scrittore e divulgatore Amedeo Colella, che ripercorrerà la storia degli acquaioli napoletani.
Il 15 agosto, alle 5.30, sulla terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo, si terrà il concerto all’alba “Da Mar del Plata a Posillipo” con il quartetto d’archi Novi Cuatro ed Elisabetta D’Acunzo. Un’occasione unica per ammirare la città da una prospettiva suggestiva con la luce del mattino.
Da luglio a settembre, il servizio “tutor turistici” sarà attivo nei weekend con 20 operatori dislocati tra infopoint, servizio informazioni in bicicletta e a bordo di un’apposita macchinina elettrica.
Proseguono inoltre gli appuntamenti con le feste patronali che animano le diverse Municipalità con spettacoli di musica e teatro. Tra questi, il prossimo 5 luglio, il concerto di Rosario Maggio al Rione Sanità per la celebrazione di San Vincenzo Ferrari.
“Quest’anno abbiamo voluto offrire un programma ricco e variegato per valorizzare al meglio la nostra città – ha dichiarato l’assessore al Turismo Teresa Armato -. L’acqua è un tema centrale per Napoli, dalla sua storia alle sue tradizioni, e i percorsi guidati saranno un modo per conoscere la città sotto una nuova luce.
Il concerto all’alba a Ferragosto sarà un’esperienza indimenticabile, e le feste patronali offriranno un’occasione per immergersi nell’atmosfera autentica dei quartieri napoletani. Invito tutti a scoprire Napoli in estate, una città che non delude mai”.
Per tutte le informazioni e le prenotazioni, è possibile consultare il sito web del Comune di Napoli o la piattaforma Eventbrite.
Arrivare a fine aprile in corsa per Scudetto, Coppa Italia e Champions League è un… Leggi tutto
Nemmeno il tempo di abituarsi al cambio di gestione che lo Spezia Calcio volta di… Leggi tutto
Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto
La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto