#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Ugo Mazzei e Carlo Faiello in ‘Per Rabbia e per Amore’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 24 maggio ha segnato l’uscita di “Per rabbia e per amore”, il nuovo singolo di Ugo Mazzei e Carlo Faiello. Questo brano, scritto da due musicisti, uno napoletano e uno siciliano, rappresenta un tributo sentito alle loro terre, spesso violate e abbandonate, ma sempre pervase da speranza. Attraverso una narrazione priva di retorica, il singolo esplora il dolore e la passione che caratterizzano il Sud Italia.

PUBBLICITA

Un Viaggio Emotivo tra Omertà e Speranza

“Per rabbia e per amore” si snoda tra temi di omertà e amore, paura e libertà, rendendo omaggio a coloro che hanno sacrificato la loro vita per un senso di giustizia. Cantato metà in lingua napoletana e metà in siciliana, il brano rappresenta un atto di ribellione contro un sistema ambiguo e distruttivo.

Le Radici Musicali del Mediterraneo

Sono le sonorità mediterranee a caratterizzare la musica del brano. Un ritmo coinvolgente di basso e batteria sorregge un tappeto di archi e chitarre acustiche, creando un’atmosfera avvolgente. Le voci di Ugo Mazzei e Carlo Faiello si alternano e si sovrappongono, espandendo un messaggio di amore e passione per la musica e per le loro terre natie.

Commenti degli Artisti

Carlo Faiello ha spiegato: “L’idea di questo brano nasce da una mia visita in Sicilia e dall’incontro con Ugo Mazzei. ‘Per rabbia e per amore’ rispecchia fedelmente quello che vogliamo esprimere. Rabbia per la violenza, l’ingiustizia, e l’intolleranza; ma anche amore per la vita, le nostre terre e l’umanità. L’atmosfera è mediterranea, con un linguaggio a metà strada tra il ritmico e il melodico.” Ugo Mazzei ha aggiunto: “Un progetto che unisce la lingua siciliana con quella napoletana, una ritmica forte e un messaggio diretto. Quando Carlo Faiello mi ha proposto questa canzone, ho colto subito il messaggio e l’incastro con la lingua siciliana è stato immediato. È un messaggio diretto in una lingua poetica.”

Disponibilità e Impatto Culturale

“Per rabbia e per amore” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e rappresenta una testimonianza vibrante di due terre che, malgrado le difficoltà, continuano a esprimere amore e speranza.

Ugo Mazzei: Un Talento Versatile

Ugo Mazzei, con oltre trent’anni di esperienza artistica, ha saputo lasciare un segno nel panorama musicale nazionale. Dopo essersi formato presso la scuola di San Domenico in Fiesole, ha esplorato vari generi musicali senza mai abbandonare la sua linea classica di origine. Celebre per la sua collaborazione con artisti come Mogol, Silvia Mezzanotte e Tiziana Rivale, il suo ultimo progetto “Almas” per Tony Cercola è una testimonianza del suo impegno continuo nella musica.

Carlo Faiello: Tradizione e Innovazione

Carlo Faiello, nato a Napoli e diplomato presso il Conservatorio della sua città, ha iniziato la sua carriera con l’orchestra di Roberto De Simone. Faiello ha collaborato con numerosi artisti e partecipato a prestigiosi festival internazionali. Autore di vari progetti discografici e teatrali di grande successo, attualmente dirige il Centro di Cultura “Domus Ars” nel cuore di Napoli. Insieme, Ugo Mazzei e Carlo Faiello offrono con “Per rabbia e per amore” un richiamo potente alla giustizia e all’amore, eternamente radicati nel cuore del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2024 - 19:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento