Cultura

Protagonisti della TV in visita ai musei di Via Duomo a Napoli

Condivid

In occasione della presentazione dei Palinsesti Rai 2024-2025, Napoli è diventata teatro di un evento culturale di rilievo. Grazie alla Regione Campania e a Scabec – Società Campana Beni Culturali, diversi volti noti della televisione italiana, tra cui Tiberio Timperi, Patrizio Rispo e Roberta Ferrari, hanno partecipato a un tour esclusivo tra le meraviglie di Via Duomo, nota anche come la “Strada dei Musei”.

Museo Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina

La prima tappa del tour ha portato i visitatori al Museo Madre, un luogo simbolo dell’arte contemporanea a Napoli. I partecipanti hanno potuto ammirare il colorato ingresso del museo realizzato da Daniel Buren, attraversando un caratteristico portone giallo. Inoltre, hanno visitato la mostra “Il Resto di Niente”, una collettiva che esplora la relazione tra contesti architettonici e le esperienze identitarie ed emotive che li animano, disponibile fino a settembre.

Museo del Tesoro di San Gennaro

La seconda tappa del tour ha condotto i protagonisti della TV al Museo del Tesoro di San Gennaro, un luogo intriso di storia e devozione. Questo museo racconta le radici di Napoli attraverso la sua civiltà millenaria, la cultura popolare e la venerazione per San Gennaro, il patrono della città. Tra i tesori esposti, spiccano due reliquie fondamentali: la testa del santo conservata in un busto reliquiario e il suo sangue custodito in una cassaforte dietro l’altare.

Complesso monumentale dei Girolamini

Il gran finale del tour è stato reso ancora più speciale con una visita esclusiva alla Biblioteca e Complesso Monumentale dei Girolamini. Le porte sono state aperte eccezionalmente per mostrare gli antichi testi risalenti al 1575 e le imponenti navate della chiesa, le cui origini risalgono al 1583 con l’arrivo dei padri oratoriani a Napoli.

Il progetto campania>artecard

Questo tour è stato organizzato nell’ambito del progetto campania>artecard, un’iniziativa promossa dalla Regione Campania attraverso Scabec – Società Campana Beni Culturali. Da oltre 15 anni, campania>artecard offre la possibilità di esplorare il patrimonio culturale locale e viaggiare a bordo dei mezzi di trasporto pubblico, grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 18:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24