#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Protagonisti della TV in visita ai musei di Via Duomo a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della presentazione dei Palinsesti Rai 2024-2025, Napoli รจ diventata teatro di un evento culturale di rilievo. Grazie alla Regione Campania e a Scabec โ€“ Societร  Campana Beni Culturali, diversi volti noti della televisione italiana, tra cui Tiberio Timperi, Patrizio Rispo e Roberta Ferrari, hanno partecipato a un tour esclusivo tra le meraviglie di Via Duomo, nota anche come la “Strada dei Musei”.

PUBBLICITA

Museo Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina

La prima tappa del tour ha portato i visitatori al Museo Madre, un luogo simbolo dell’arte contemporanea a Napoli. I partecipanti hanno potuto ammirare il colorato ingresso del museo realizzato da Daniel Buren, attraversando un caratteristico portone giallo. Inoltre, hanno visitato la mostra “Il Resto di Niente”, una collettiva che esplora la relazione tra contesti architettonici e le esperienze identitarie ed emotive che li animano, disponibile fino a settembre.

Museo del Tesoro di San Gennaro

La seconda tappa del tour ha condotto i protagonisti della TV al Museo del Tesoro di San Gennaro, un luogo intriso di storia e devozione. Questo museo racconta le radici di Napoli attraverso la sua civiltร  millenaria, la cultura popolare e la venerazione per San Gennaro, il patrono della cittร . Tra i tesori esposti, spiccano due reliquie fondamentali: la testa del santo conservata in un busto reliquiario e il suo sangue custodito in una cassaforte dietro l’altare.

Complesso monumentale dei Girolamini

Il gran finale del tour รจ stato reso ancora piรน speciale con una visita esclusiva alla Biblioteca e Complesso Monumentale dei Girolamini. Le porte sono state aperte eccezionalmente per mostrare gli antichi testi risalenti al 1575 e le imponenti navate della chiesa, le cui origini risalgono al 1583 con l’arrivo dei padri oratoriani a Napoli.

Il progetto campania>artecard

Questo tour รจ stato organizzato nell’ambito del progetto campania>artecard, un’iniziativa promossa dalla Regione Campania attraverso Scabec – Societร  Campana Beni Culturali. Da oltre 15 anni, campania>artecard offre la possibilitร  di esplorare il patrimonio culturale locale e viaggiare a bordo dei mezzi di trasporto pubblico, grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 18:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento