I trofei della storica società sportiva Juvecaserta, la prima squadra di basket del Mezzogiorno d’Italia ad aver vinto uno scudetto nel 1991, ritornano finalmente a casa. La società era finita nel fallimento che aveva coinvolto le aziende della famiglia Maggiò, proprietaria del club. Ora, grazie all’asta tenutasi il 28 giugno scorso, la curatela fallimentare, guidata dal dottor Sergio Ferreri, ha assegnato i trofei al Club Ornella Maggiò.
Il lotto recuperato comprende un patrimonio di 174 coppe, 29 targhe, 4 trofei, 3 piatti, 21 gagliardetti, 2 maglie e 2 poster di squadra. Questo prezioso insieme di ricordi sportivi ritorna a disposizione della città, degli appassionati e di tutti coloro che hanno nel cuore la Juvecaserta.
Il risultato è stato atteso per due anni ed è stato possibile grazie all’impegno del presidente del Club Ornella Maggiò, Ferdinando Sibillo, del vicepresidente Emilio Tucci e dei membri del direttivo, supportati dalle socie e dai soci. Nei prossimi giorni, la città di Caserta organizzerà eventi per celebrare il ritorno dei trofei e ricordare i gloriosi tempi passati.
Tuttavia, a questa festa mancherà un elemento fondamentale: il Palamaggiò. Il Palazzetto dello Sport, costruito da Giovanni Maggiò in soli tre mesi nel 1984 e per anni considerato il tempio del basket casertano, è stato venduto all’asta e acquistato dal patron dell’impianto napoletano del Palapartenope.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto