#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Tirreno Jazz Festival 2024: anteprima estiva con Walter Ricci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Tirreno Jazz Festival annuncia la sua sesta edizione con un evento estivo in anteprima. Il crooner napoletano Walter Ricci sarà il protagonista di un concerto con il suo quartetto, presentando il nuovo album “Naples Jazz”. Questo esclusivo live si terrà il 6 luglio presso il Complesso Museale – L’Eremo dello Spirito Santo, nel comune di Pellezzano (SA).

PUBBLICITA

L’evento, a ingresso gratuito, inizierà alle ore 21 e offrirà anche una degustazione di prodotti locali. Grazie alla collaborazione con Macco, Sorgituro e Cantine Palo, i partecipanti potranno godere di un connubio perfetto tra tradizioni locali e sonorità jazz e partenopee.

Il Tirreno Jazz Festival, in passato noto come Giffoni Jazz Festival, è prodotto dall’associazione DeArt Progetti sotto la guida artistica di Anna Maria Fortuna. Con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Pontecagnano Faiano, del Comune di Pellezzano e della Provincia di Salerno, il festival è un appuntamento consolidato nel panorama regionale, supportato anche da sponsor privati.

Un Percorso Itinerante

Dopo il concerto di apertura, il festival proseguirà con una serie di eventi fino a dicembre 2024. Le performance coinvolgeranno diverse località della provincia di Salerno, compreso il prestigioso Museo Nazionale di Pontecagnano Faiano (Gli Etruschi di frontiera). Questa iniziativa sottolinea l’impegno del festival nella valorizzazione del territorio e nella promozione del jazz italiano e internazionale.

Sostegno dalle Autorità Locali

“È un orgoglio poter ospitare l’anteprima della sesta edizione del Tirreno Jazz Festival,” afferma il sindaco di Pellezzano, Francesco Morra. “È una grande opportunità per godere di un concerto di alto profilo musicale e per partecipare a un sistema di rete territoriale che valorizza il progetto del festival.”

Il consigliere alla cultura Marco Rago aggiunge: “Sono sicuro che sarà l’inizio di una collaborazione duratura con l’associazione DeArt Progetti, che arricchisce la proposta culturale del nostro Comune e mette in risalto il Complesso Monumentale dello Spirito Santo.”

Successo Continuo e Nuove Generazioni

Negli anni passati, il Tirreno Jazz Festival ha ospitato oltre 400 artisti, attirato più di 50.000 spettatori, e offerto numerose attività formative, mostre fotografiche, masterclass e concerti. Il festival non solo porta artisti di fama internazionale, ma sostiene anche giovani talenti sotto i 35 anni, confermandosi come un appuntamento di grande importanza nel circuito jazz italiano.

Informazioni Utili

Per chi desidera partecipare, è disponibile una navetta per raggiungere il Complesso Museale che partirà da Via Cap. Vincenzo Pastore, presso i parcheggi del PalaLongo Capriglia.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 331 774 3654. Per dettagli sul concerto, si può chiamare il numero +39 349 086 4725.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2024 - 18:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento