Cronaca di Napoli

Napoli, in tangenziale arriva TargaGo: un’app contro la coda ai caselli

Condivid

La mobilità urbana entra in una nuova era con TargaGo, l’innovativa app sviluppata da Autostrade per l’Italia. Sperimentata sulla Tangenziale di Napoli in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, questa applicazione gratuita promette di rivoluzionare il pagamento dei pedaggi autostradali, rendendoli più veloci, efficienti e sostenibili.

TargaGo è progettata per eliminare completamente la necessità di fermarsi al casello. Il sistema si basa sulla lettura automatica della targa del veicolo, consentendo il pagamento dinamico del pedaggio tramite un borsellino digitale ricaricabile. Gli automobilisti possono utilizzare questo servizio scaricando l’app o registrandosi sul sito Targago.it. Al momento del passaggio nelle corsie “gialle” dedicate al telepedaggio, il sistema riconosce la targa e addebita automaticamente il pedaggio, senza necessità di fermata.

Durante la prima fase di test, supervisionata dall’Università Federico II di Napoli, il sistema ha dimostrato la sua efficienza. Con l’inizio della seconda fase, il progetto è ora esteso ai service provider esterni interessati alla tecnologia, in collaborazione con Mit, Aiscat e le Autorità garanti. TargaGo è attualmente disponibile per i veicoli di classe 2 con targa italiana, inclusi auto, furgoni e minibus, mentre sono esclusi i motoveicoli e i mezzi pesanti.

Ogni utente può registrare fino a due targhe. I pagamenti vengono effettuati tramite un borsellino digitale ricaricabile con carta di credito, debito o prepagata. Il sistema avvisa automaticamente l’utente quando il credito residuo sta per esaurirsi, rendendo il processo ancora più semplice e intuitivo.

L’obiettivo principale di TargaGo è migliorare la fluidità del traffico e ridurre l’impatto ambientale. “Ancora una volta Napoli e la sua autostrada cittadina sono al centro di una sperimentazione tecnologica”, ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi. “Questa applicazione renderà più veloci i passaggi al casello, con un notevole beneficio anche dal punto di vista ambientale.”

Luigi Massa, amministratore delegato di Tangenziale di Napoli, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione: “TargaGo costituisce la nuova soluzione sostenibile complementare agli altri metodi di pagamento elettronico che comunque richiedono una sosta. Consente di velocizzare i transiti eliminando le code al casello e quindi ridurre le emissioni.”

Il prossimo step della sperimentazione potrebbe introdurre l’opzione di associare una carta di credito direttamente all’app, eliminando anche la necessità del borsellino elettronico e rendendo i pagamenti ancora più rapidi. In conclusione, TargaGo rappresenta una significativa innovazione nel panorama della mobilità italiana, unendo efficienza, sostenibilità e tecnologia per offrire un’esperienza migliorata a milioni di automobilisti.

Scaricare l’app è gratuito, e il saldo del pedaggio avviene in modalità automatica, con la possibilità di monitorare i pagamenti in tempo reale direttamente dal proprio smartphone. Il servizio è attivo su tutte le stazioni nelle 20 piste dedicate al telepedaggio contrassegnate con la segnaletica di colore giallo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2024 - 15:59

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24

Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla polizia

Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:17

Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e emissioni pericolose

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:10

Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria e Scampia

NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:03

Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello

San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:56

Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose denunce e sanzioni

Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 19:49