Attualità

Stipula polizza con compagnia inesistente, 2 denunce per truffa

Condivid

I poliziotti del Commissariato “Borgo Ognina” a Catania hanno denunciato in stato di liberta’ all’Autorita’ Giudiziaria due uomini, rispettivamente di 57 e 29 anni, residenti a Napoli, ritenuti responsabili del reato di truffa. Nel 2023 la vittima, una donna di 73 anni, dovendo stipulare l’assicurazione per la propria autovettura, aveva deciso di affidarsi a un motore di ricerca specializzato nella ricerca della tariffa piu’ conveniente, inserendo i propri dati anagrafici, la propria utenza telefonica e tutte le informazioni richiese relative al veicolo.

La stessa, dopo qualche ora, venne contattata telefonicamente attraverso un numero di telefonia mobile da un sedicente agente di una nota compagnia assicurativa che le proponeva la stipula di una polizza a un prezzo annuo particolarmente vantaggioso. La donna, allettata dall’offerta, aveva inviato al finto agente, attraverso una nota piattaforma di messaggistica, copia della carta di circolazione della propria autovettura, della carta d’identita’, effettuando il pagamento tramite bonifico bancario sull’Iban indicatole.

Dopo qualche ora, ricevette sulla stessa piattaforma di messaggistica e sulla mail la polizza assicurativa. L’anno successivo, con l’approssimarsi della scadenza della polizza, la donna ha contattato direttamente la societa’ assicurativa attraverso il numero presente sul sito internet, chiedendo un nuovo preventivo per il rinnovo. Verificando che nel nuovo preventivo il prezzo era praticamente triplicato rispetto all’anno precedente, aveva chiesto delucidazioni.

La compagnia assicurativa, esperiti i dovuti accertamenti, ha comunicato alla donna che non risultava stipulata alcuna polizza assicurativa per l’anno precedente. A quel punto, la stessa, ha realizzato di essere stata truffata e si e’ rivolta agli agenti del Commissariato “Borgo Ognina” dove ha sporto querela contro ignoti. I poliziotti hanno immediatamente avviato le indagini e, attraverso l’analisi del traffico telefonico e dei conti bancari, sono riusciti a risalire in modo certo all’identita’ dei truffatori. In particolare identificati quali due uomini residenti a Napoli, peraltro specializzati in questo tipo di reati e con diversi precedenti penali per truffa ed altri reati contro il patrimonio.

“Al fine di evitare di rimanere vittime di frodi assicurative – spiega la polizia – occorre diffidare dai siti internet che non forniscono determinate informazioni quali il nominativo, la sede sociale e la partita iva della compagnia assicurativa, nonche’ da tutti gli agenti assicurativi contattabili esclusivamente tramite cellulare o piattaforme di messaggistica, e non rintracciabili attraverso un numero fisso di call center. Al fine di prevenire le truffe e’ utile consultare il sito dell’Ivss, l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ove sono indicate tutte le compagnie assicurative abilitate ad operare in Italia”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2024 - 15:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53