#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 20:28
17.8 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
IL PROGETTO

A Napoli inaugurata nuova ‘Stazione dell’arte’ della linea 6 della Metro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il patrimonio artistico sotterraneo di Napoli si arricchisce di una nuova gemma. Questa mattina è stata inaugurata la stazione San Pasquale della Linea 6 della metropolitana, realizzata da Webuild per conto del Comune di Napoli e di Hitachi Rail, la concessionaria dell’opera. Situata nel cuore della Riviera di Chiaia, la stazione San Pasquale diventa un nodo cruciale del sistema di mobilità cittadino, permettendo di raggiungere in pochi minuti la stazione di piazza Amedeo della Linea 2, la Funicolare di Chiaia e il lungomare Caracciolo. La nuova stazione collega anche i quartieri centrali di Chiaia e San Ferdinando alla rete metropolitana cittadina.

Un ascensore collega direttamente la stazione con la Villa Comunale di Napoli, ospitante la stazione zoologica Anton Dohrn e l’Acquario, offrendo un facile accesso a questo grande parco urbano risalente alla fine del 1700. La realizzazione della fermata ha permesso anche la riqualificazione di Largo Pignatelli, trasformato in una nuova piazza arricchita da panchine, spazi verdi e nuove essenze arboree.

La stazione, progettata dall’architetto italo-sloveno Boris Podrecca e arricchita con opere dell’artista austriaco Peter Kogler, si sviluppa su cinque livelli, con una struttura di 100 metri di lunghezza e 35 metri di altezza. È stata concepita per evocare un’immersione nel mare, con pannelli blu che simulano onde e una rete metallica a forma di vela, dotata di monitor informativi sui principali eventi culturali della città. Gli oblò simulati sulle pareti in corten, che ricordano un antico vascello, fungono anche da punti di illuminazione per il piano banchina.

La Linea 6, estesa per 5,5 chilometri con 8 stazioni, collega il popoloso quartiere di Fuorigrotta con Piazza Municipio, creando nuove interconnessioni con le linee metropolitane esistenti: la Linea 1 a Municipio, la Linea 2 nelle stazioni di Mergellina e Mostra, e con la Ferrovia Cumana alla stazione di Mostra.

Webuild, protagonista della realizzazione della Linea 1 con dieci delle attuali diciannove stazioni in esercizio, continua il suo impegno a Napoli con la costruzione della stazione di Capodichino sulla Linea 1 e della Bretella di Monte Sant’Angelo (Linea 7), che include le stazioni Monte Sant’Angelo e Parco San Paolo. Il gruppo sta anche raddoppiando la Linea Ferroviaria Cumana tra le stazioni Dazio e Cantieri.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2024 - 11:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento