Elly Schlein
Dal 19 al 28 luglio, il Giffoni Film Festival torna con Giffoni54, un evento che coinvolgerà 5000 giovani giurati provenienti da 33 nazioni. Nato come festival cinematografico, Giffoni ha ormai ampliato i suoi orizzonti, diventando un appuntamento pluriculturale e multimediale di rilievo internazionale. Il tema di questa edizione è “L’illusione della distanza”.
Punti Chiave Articolo
Durante il festival, saranno presentate cinque anteprime di film che promettono di emozionare il pubblico: “L’ultima settimana di settembre” con Diego Abatantuono, “Parikrama – la storia di Lala” con Marco Leonardi e Cristina Donadio, “Ozi – la voce della foresta” di Tim Harper e prodotto da Leonardo DiCaprio, “Il magico mondo di Harold* di Carlos Saldanha e “Come far litigare mamma e papà” con Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini.
Uno degli aspetti più interessanti di Giffoni54 sono gli incontri con personalità di spicco del mondo dello spettacolo e della politica. 250 giovani under 30 avranno l’opportunità di interagire con figure come Paolo Bonolis, la scrittrice Viola Ardone, l’astronauta Walter Villadei e il giornalista Paolo Celata, tra gli altri. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, inaugurerà l’evento il 19 luglio.
Durante i giorni successivi, saranno presenti anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, quello dello sport Andrea Abodi, il cardinale Matteo Zuppi e leader politici come Elly Schlein, Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni.
Il festival prevede anche una serie di eventi speciali e masterclass di grande rilevanza. Tra questi: “Parthenope” di Paolo Sorrentino, “Sul più bello” – La serie, “Sospesi” di Paolo Ruffini, “L’arte della gioia” con Valeria Golino e *Il ragazzo dai pantaloni rosa*, accompagnato da Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena. Inoltre, il 23 luglio, Lino Guanciale farà il suo debutto a Giffoni, seguito da Alessandro Borghi il 25 luglio, e Gabriele Muccino il 27 luglio.
I giovani dai 18 ai 30 anni che aspirano a lavorare nel cinema avranno a disposizione una sezione pensata appositamente per loro. Tra i protagonisti delle masterclass vi saranno nomi illustri come Giovanna Mezzogiorno, Marco D’Amore e il premio Oscar Jonathan Wang.
Il Giffoni Film Festival continua a crescere in termini di importanza e varietà di contenuti, offrendo una piattaforma unica per giovani di tutto il mondo che vogliono avvicinarsi al mondo del cinema e della cultura. Con un programma così ricco e variegato, Giffoni54 si preannuncia come un’edizione indimenticabile.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto