#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
9.5 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Siram Veolia e la Twin Transition al Giffoni Film Festival: innovazione e sostenibilità per un Futuro Migliore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una riflessione sulla sinergia tra innovazione digitale tecnologica e responsabilità ambientale ha aperto un confronto sugli sviluppi e le opportunità della twin transition (trasformazione ecologica e digitale) al Giffoni Film Festival. Siram Veolia, gruppo di riferimento in Italia nel percorso di decarbonizzazione, ha riconfermato la partnership con il festival nella sua 54° edizione.

L’Importanza della Twin Transition

Partendo dai risultati del Barometro della Trasformazione Ecologica, un sondaggio internazionale condotto dal Gruppo Veolia e dalla società di consulenza Elabe, è emersa l’urgenza di adottare pratiche più sostenibili che concilino salute, economia e ambiente. Durante una sessione dedicata, Siram Veolia ha dialogato con circa 200 giovani, riflettendo sull’importanza di impegnarsi per accelerare la trasformazione ecologica attraverso l’innovazione e l’uso di strumenti di Intelligenza Artificiale.

Coinvolgere i Giovani nella Sostenibilità

“Il Giffoni Film Festival riesce a coinvolgere e mobilitare i giovani, una risorsa fondamentale per il nostro futuro,” ha affermato Maria Vittoria Pisante, Direttore Strategia, Sviluppo e Comunicazione di Siram Veolia. Durante l’evento, è stato chiaro come i giovani sentano una profonda responsabilità nelle scelte quotidiane per minimizzare l’impatto ambientale. Il festival offre uno spazio di confronto per costruire insieme un futuro più sostenibile ed equo.

Tecnologie Digitali per la Sostenibilità

Per Fabrizio Locchetta, CIO di Siram Veolia, le soluzioni digitali sono fondamentali per la sostenibilità. Il gruppo utilizza tecnologie come l’Internet of Things e l’Intelligenza Artificiale per migliorare l’efficienza energetica e supportare la trasformazione ecologica. L’investimento in formazione sul valore e la qualità dei dati è una priorità, permettendo al personale di sfruttare al meglio queste tecnologie per potenziare le competenze umane.

Collaborazione e Sviluppo del Territorio

Francesco Cantarella, Direttore Udb Sud di Siram Veolia, ha evidenziato l’importanza della collaborazione con il Giffoni Film Festival, definendola un’opportunità unica per promuovere la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica in dialogo con le nuove generazioni. La partnership contribuisce anche a rafforzare il legame con il territorio, valorizzando le eccellenze locali e il patrimonio della Regione. Il Giffoni Film Festival si conferma così non solo come un evento cinematografico, ma come un vero laboratorio di idee innovative, capace di coinvolgere giovani menti creative per un futuro più sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2024 - 11:49



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento