#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:50
19.1 C
Napoli
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
TUTTE LE PARTITE

Serie A 2024/25, il calendario: il Napoli di Conte debutta a Verona, sfida con la Juve alla 5ª

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La stagione di Serie A Enilive 2024-25 prenderà il via nel weekend del 17-18 agosto, con una serie di incontri che promettono emozioni sin dalle prime battute.Tra le sfide della prima giornata, spiccano Bologna-Udinese, Cagliari-Roma, Empoli-Monza, Genoa-Inter, Hellas Verona-Napoli, Juventus-Como, Lazio-Venezia, Lecce-Atalanta, Milan-Torino e Parma-Fiorentina.

La seconda giornata, in programma il 25 agosto, vedrà Cagliari affrontare Como, Fiorentina sfidare Venezia, Verona ospitare la Juventus, l’Inter incontrare il Lecce, Monza confrontarsi con il Genoa, il Napoli giocare contro il Bologna, Parma sfidare il Milan, la Roma affrontare l’Empoli, Torino vedersela con l’Atalanta e l’Udinese giocare contro la Lazio.La terza giornata, prevista per l’1 settembre, sarà caratterizzata da tre big match: Juventus-Roma, Inter-Atalanta e Lazio-Milan, incontri che potrebbero già delineare le prime gerarchie del campionato.

Uno dei momenti più attesi della stagione, il primo derby della Madonnina tra Inter e Milan, si giocherà alla quinta giornata, il 22 settembre.Nello stesso turno, gli occhi saranno puntati anche sull’Allianz Stadium, dove la Juventus ospiterà il Napoli.

Juve-Lazio e Roma-Inter saranno i big match dell’ottava giornata di Serie A 2024-25, in programma il 20 ottobre.

Calendario Serie A 2024-25: ecco il calendario completo

La sesta giornata, in programma il 29 settembre 2024, vedrà match di rilievo come Genoa-Juventus, Milan-Lecce e Napoli-Monza.Gli appassionati di calcio potranno assistere anche alle sfide tra Bologna e Atalanta, Empoli e Fiorentina, e Roma contro Venezia.

Tra le altre partite, Torino affronterà la Lazio e l’Udinese se la vedrà con l’Inter.La settima giornata, fissata per il 6 ottobre 2024, non sarà da meno, con incontri chiave come Inter-Torino, Juventus-Cagliari e Napoli-Como.

La Roma sarà impegnata contro il Monza, mentre la Lazio affronterà l’Empoli.Sarà una giornata importante anche per Fiorentina e Milan, che si sfideranno in un match molto atteso.

Dopo una breve pausa, il campionato riprenderà con l’ottava giornata il 20 ottobre 2024.In questa giornata spiccano i match tra Roma e Inter, Juventus-Lazio e Milan-Udinese.

Saranno sfide cruciali anche per Napoli, che affronterà l’Empoli, e per l’Inter, che giocherà contro il Torino.

Calendario Serie A 2024-25: Milan-Napoli a fine ottobre

La nona giornata, prevista per il 27 ottobre 2024, offrirà agli appassionati una serie di scontri avvincenti.Il derby d’Italia tra Inter e Juventus sarà certamente il match clou, accompagnato da Fiorentina-Roma e Napoli-Lecce.

Il Milan giocherà contro il Bologna, mentre la Lazio sarà impegnata contro il Genoa.Il 30 ottobre 2024, la decima giornata vedrà l’Atalanta sfidare il Monza, il Milan contro il Napoli e la Juventus contro il Parma.

Il calendario proseguirà con la sfida tra Inter e Empoli e quella tra Lazio e Como, tra le altre.La Serie A continuerà a regalare emozioni anche con l’undicesima giornata, in programma il 3 novembre 2024, che vedrà sfide come Bologna-Lecce, Lazio-Cagliari e Monza-Milan.

La Roma affronterà il Torino, mentre l’Inter sarà impegnata contro il Venezia.Il 10 novembre 2024, la dodicesima giornata offrirà match di rilievo come Inter-Napoli, Milan-Cagliari e Juventus-Torino.

La Roma sarà ospite del Bologna, e la Lazio affronterà il Monza.Il calendario continuerà con la tredicesima giornata, il 24 novembre 2024, che includerà incontri come Milan-Juventus, Napoli-Roma e Verona-Inter.

La quattordicesima giornata, prevista per il 1° dicembre 2024, vedrà il Milan affrontare l’Empoli, la Juventus sfidare il Verona e la Roma giocare contro l’Atalanta.

Calendario Serie A 2024-25: c’è la data con il ritorno con la Juve

La quindicesima giornata, fissata per l’8 dicembre 2024, offrirà il derby tra Atalanta e Milan, oltre a sfide come Inter-Parma e Napoli-Lazio.La sedicesima giornata, il 15 dicembre 2024, vedrà sfide come Lazio-Inter, Milan-Genoa e Udinese-Napoli.

Il campionato proseguirà con la diciassettesima giornata il 22 dicembre 2024, che vedrà sfide come Inter-Como, Roma-Parma e Torino-Bologna.La diciottesima giornata, in programma il 29 dicembre 2024, includerà il match tra Napoli e Venezia e quello tra Lazio e Atalanta.

Il 2025 inizierà con la diciannovesima giornata il 5 gennaio, che vedrà sfide come Inter-Bologna, Fiorentina-Napoli e Roma-Lazio.La ventesima giornata, il 12 gennaio 2025, offrirà incontri come Napoli-Verona e Torino-Juventus.

La ventunesima giornata, prevista per il 19 gennaio 2025, vedrà match come Bologna-Monza, Inter-Empoli e Juventus-Milan.Il 26 gennaio 2025, la ventiduesima giornata vedrà sfide come Napoli-Juventus, Roma-Genoa e Milan-Parma.

La ventitreesima giornata, prevista per il 2 febbraio 2025, offrirà match come Inter-Milan, Roma-Napoli e Juventus-Empoli.Atalanta-Inter e Fiorentina-Juve sono i big match della 29esima giornata.

Nel turno successivo invece il ritorno di Napoli-Milan e alla 31esima Roma-Juve.Gran finale per il Napoli in casa con il Parma alla 37esima e Cagliari all’ultima in casa.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 12:31



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento