#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Segnalazione di Muffa nei Cornetti Privolat della Misura: La Risposta dell’Azienda

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Qualche giorno fa, un nostro lettore ha segnalato un potenziale problema riguardante i cornetti Privolat della Misura, privi di latte e uova. La segnalazione ha evidenziato la presenza di muffa in due cornetti, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza del prodotto.

PUBBLICITA

A seguito di questa segnalazione, abbiamo prontamente pubblicato un articolo per avvertire i nostri lettori del possibile rischio e per incoraggiarli a contattarci o a contattare direttamente la Misura (Gruppo Colussi) nel caso riscontrassero situazioni simili.

Siamo lieti di informarvi che oggi abbiamo ricevuto una risposta ufficiale dalla Misura. Di seguito, riportiamo integralmente la loro replica:

Gentile Redazione,
Innanzitutto, desideriamo ringraziarvi per aver dato spazio alla segnalazione del vostro lettore riguardo al
problema riscontrato nei cornetti Misura della linea Privolat classico. Ci scusiamo per l’accaduto e il disagio
arrecato al consumatore. Come azienda leader nel settore, impegnata nella corretta alimentazione e nel
benessere delle persone, la nostra priorità è selezionare materie prime di alta qualità, lavorate con
esperienza nel nostro stabilimento in provincia di Firenze. Inoltre, è nostra prassi intervenire sempre per
garantire ai consumatori un contatto diretto con i nostri esperti, per essere di supporto in situazioni simili a
quella segnalata.
Abbiamo avviato le necessarie verifiche nel nostro stabilimento e nella catena di distribuzione, poiché il
danneggiamento di una confezione potrebbe avvenire nelle diverse fasi del ciclo di vita del prodotto per
varie cause accidentali, come lo schiacciamento durante il trasporto, la foratura della confezione o
problemi nella fase di confezionamento.
Non avendo potuto valutare direttamente il prodotto danneggiato, possiamo ipotizzare che si tratti di un
difetto accidentale occorso su un limitato numero di pezzi durante la fase di confezionamento, che ha
compromesso l’ermeticità della confezione.
Nel caso il consumatore disponesse ancora del prodotto in questione e avesse piacere di rendercelo,
saremmo lieti di poterlo sottoporre alle verifiche utili a comprendere le dinamiche che hanno determinato
l’inconveniente, al fine di ridurre sempre più i possibili difetti, garantendo sempre la massima qualità ai
nostri consumatori.
Vogliate ancora accettare le nostre scuse,
Team Qualità Misura

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2024 - 21:23

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento