#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Santecchia Horror Festival, un nuovo appuntamento per gli amanti del cinema del brivido

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Cilento è pronto ad accogliere il primo festival di cinema horror della regione, il Santecchia Horror Festival. Organizzato dalla ASD Off Limits e patrocinato dal Comune di Gioi, dalla Provincia di Salerno e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il festival si terrà a Gioi da mercoledì 31 luglio a domenica 4 agosto. Luigi Scarpa, rinomato regista horror e direttore del festival, e il team dell’Anatema di Santa Santecchia hanno unito le forze per creare un evento che promette di essere indimenticabile.

PUBBLICITA

La Competizione

Tra gli oltre 100 lavori pervenuti, sono stati selezionati per la gara 20 cortometraggi e 10 script a tema, realizzati da registi italiani e stranieri di diverse generazioni. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente unico, ricco di leggende e storie tramandate da generazioni, vivendo un’esperienza che trasformerà l’intero borgo di Gioi in un palcoscenico dell’orrore.

Il Supporto delle Autorità

Maria Teresa Scarpa, Sindaco di Gioi, ha spiegato che l’obiettivo del progetto è quello di portare il cinema horror in una zona dell’Italia dal fascino esoterico e di ampliarne la portata a livello nazionale e internazionale. Il festival vedrà infatti la partecipazione di eccellenze del cinema horror italiano.

La Giuria e le Premiazioni

Il compito della giuria, composta da Ilaria Monfardini, Antonio Tentori, Tania Bizzarro e Davide Pulici, sarà quello di assegnare numerosi premi, tra cui Best Horror Short, Best Horror Script, Best Director, Best Special Effects, Best Cinematography, Best Editing, Best Actor, Best Actress, e Best Soundtrack. La giuria opererà senza il suo presidente Claudio Lattanzi, recentemente scomparso, ma che verrà ricordato durante il festival per il suo immenso contributo al mondo del cinema horror.

Il Programma del Festival

Il festival prenderà il via mercoledì 31 alle 19 con la cerimonia di apertura in Piazza Andrea Maio a Gioi. – 1° agosto: Workshop di scrittura creativa con Antonio Tentori, proiezione di cortometraggi in concorso e film di Luigi Scarpa, e proiezione serale de “Il gabinetto del dottor Caligari”. – 2 agosto: Class di make-up horror, proiezione di cortometraggi fuori concorso e successiva proiezione in concorso, concludendo la serata con “La notte dei morti viventi” di George A. Romero. – 3 agosto: Reading degli script in concorso, presentazione del film “Rapsodie Pour La Megere”, trekking notturno “The Walking Dead Trek”, e visione di “Nosferatu il vampiro” con accompagnamento musicale dal vivo. – 4 agosto: Visita ai palazzi nobiliari, proiezione del documentario “Il Tempo del Sogno”, proiezione degli ultimi cortometraggi in gara, cerimonia di premiazione e closing party presso Cantina Bianco. Il miglior cortometraggio riceverà il prestigioso Santecchia Award, un trofeo unico di artigianato locale, e il miglior soggetto avrà l’opportunità di una residenza artistica a Gioi. Il Santecchia Horror Festival si preannuncia come un evento straordinario per tutti gli appassionati del genere horror.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 11:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento