Teatro

A Salerno torna la rassegna estiva di teatro ‘Barbuti Festival’

Condivid

Manca ormai poco per la XXXIX edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”. “Tra i vicoli di mare”, questo lo slogan della manifestazione del 2024 che si svolgerà dal 2 agosto al 9 settembre in Largo Santa Maria dei Barbuti e dal 13 al 28 settembre nell’Apollonia Hub con “La notte dei Barbuti”, a cura di Brunella Caputo. Il Teatro dei Barbuti è stato ideato dal compianto Peppe Natella, al quale ora è intitolato l’omonimo premio e lo stesso slargo del teatro. La rassegna è guidata da Chiara Natella.

Il Cartellone degli Eventi

Tanti i nomi in cartellone per questa edizione 2024, con spettacoli che inizieranno tutti alle ore 21.15. Il 2 agosto si inaugurerà con la musica del “Marco Maiorino Trio”. Il 3 agosto sarà la volta di Luci della Ribalta con “Una commedia difficile”, mentre l’8 agosto la “Puteca degli attori” presenterà “Dietro un fantasma”. Il 9 agosto sarà la serata di Peppe Barra con il progetto “Salerno Animo del Mediterraneo”, in occasione del suo 80° compleanno e del Premio Peppe Natella già ricevuto.

Appuntamenti di Rilievo

Il 10 agosto il Proscenio metterà in scena “Questi fantasmi”, mentre a Ferragosto, il 15 agosto, si terrà l’Apologia di Socrate di Platone, il primo degli appuntamenti di “Foglie di Teatro”, una mini rassegna di teatro classico diretta da Andrea Carraro, abbinata a visite guidate della città. Il 22 agosto sarà la volta di “Una pura formalità” e il giorno seguente, il 23 agosto, vedremo la Compagnia Daltrocanto e Giuliano Gabriele in concerto. Il 24 agosto Marco Falaguasta si esibirà in “Il meglio di noi”.

Premi e Ultimi Spettacoli

Il 29 agosto sarà assegnato il Premio Peppe Natella all’attrice di origini salernitane Beatrice Fazi, che andrà in scena con “Cinque donne del Sud”. Nella stessa serata, spazio alla musica con “Fuzz Bohemiens”. Il 31 agosto la Compagnia Arcoscenico presenterà “Io e lui”. L’ultimo appuntamento sarà il 7 settembre con “Blue Circus”, uno spettacolo dedicato ai bambini.

La Notte dei Barbuti

Torna anche la Notte dei Barbuti, una rassegna parallela a cura di Brunella Caputo, regista e attrice. Quest’anno la location sarà lo spazio di Apollonia Hub, con un ciclo di spettacoli dal 13 al 28 settembre. Sono previsti sei appuntamenti, tutti con inizio alle ore 21. Il 13 settembre si comincerà con “Parthenope e altre leggende napoletane”, seguito il 14 settembre da “Storie di Radio Rock”, il 19 settembre da “La mura di Gerico. Ad Alda Merini”, e il 20 settembre da “Mujeres”. Il 27 settembre sarà la volta di “Ridicola” e il 28 settembre di “La Novella secondo Faber”, tratto da “La buona novella” di Fabrizio De André. Ascoltate le melodie, animatevi con la buona commedia, e immergetevi nelle storie raccontate: il Barbuti Festival 2024 promette di essere un’edizione imperdibile.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 16:00

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva dedicata all’artista al museo Madre

Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:14

Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di Caserta, un evento che promette sorprese tra arte e natura

Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:42

Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:12

Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la seconda edizione dell’evento che conquista il sito archeologico

Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:07

Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno di protesta. Sdegno dopo l’ultimo caso in Sicilia

ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:58

Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:51