#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...

Conto alla rovescia per i saldi sabato al via

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tra conti, previsioni di spesa, manuali antitruffa, riparte il rituale dei saldi, sabato 6 luglio al via praticamente in tutta Italia, ad eccezione del Trentino Alto Adige.

PUBBLICITA

Un appuntamento che, nonostante i cambiamenti climatici che stanno spesso spostando gli acquisti stagionali ed altre occasioni create per pompare i consumi come il Black Friday, rimane sempre il preferito per fare shopping nel cuore degli italiani.

La spesa sembrerebbe un po’ in calo ma si sa, non si resiste al pantalone adocchiato ad inizio stagione – che serviva ma era un po’ troppo costoso – o allo sfizio della camicia in più – che non serviva – ma che ora costa proprio poco.

Insomma, secondo Confesercenti oltre un consumatore su due – il 55%, ma era il 61% nel 2023 – ha intenzione di acquistare almeno un capo o prodotto moda, per un giro d’affari complessivo che è stimato in oltre 3,5 miliardi di euro.

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio saranno più di 15 milioni le famiglie che acquisteranno capi scontati: ognuna spenderà in media 202 euro – pari a 92 euro pro capite. Per scegliere ci sarà tempo.

Le vendite promozionali più brevi nel Lazio e in Liguria (rispettivamente 6 settimane e fino al 19 agosto), quelle più lunghe in Val d’Aosta ( fino al 30 settembre), seguite da Puglia e Sicilia (15 settembre), e poi tutte insieme Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria (60 giorni dal 6 luglio).

La Basilicata finirà il 4 settembre, mentre Marche, Piemonte e Veneto il 30 agosto. A Trento invece i saldi saranno per 60 giorni in periodo libero. In Alto Adige dal 16 luglio al 19 agosto ma in date diverse in molte località di vacanza.

Secondo i sondaggi principali oggetti del desiderio in saldo sono le calzature, sneaker è la parola d’ordine ma anche ballerine, sandali e calzature tecniche, seguono t-shirt e top e al terzo posto, pantaloni e gonne.

Nella top ten ci sono anche abiti e vestiti e camicie, poi costumi e moda mare, pigiami/camicie da notte e infine borse. Un aiuto allo shopping, si segnala, arriverà anche dalle quattordicesime arrivate da poco nelle tasche di circa 8 milioni di italiani.

Una boccata d’ossigeno importante anche perché Confcommercio ha segnalato che di 24 negozi di moda che chiudono ne riapre soltanto la metà. Anche se il comparto rimane una fetta importante del mercato del retail che secondo gli ultimi dati di Confimprese muove complessivamente 445 miliardi di fatturato.

Occhio però, ricordano commercianti e consumatori, alle truffe con alcune regole base da seguire sempre: conservare lo scontrino; sapere che la merce si può cambiare; che è sempre possibile pagare con il Pos; che è meglio diffidare degli sconti troppo troppo alti. A fare l’affare potrebbe non essere il consumatore.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 18:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento