#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
I DETTAGLI

Napoli, la Polizia locale userà tecnologia 3d per rilievi degli incidenti stradali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maggiore precisione nei rilievi planimetrici degli incidenti stradali, tempi più brevi per completare le operazioni di verbalizzazione e maggiore sicurezza nell’area del sinistro: questi sono alcuni dei vantaggi offerti dalle nuove dotazioni assegnate alle pattuglie dell’Unità Infortunistica della Polizia Locale di Napoli.

PUBBLICITA

Le nuove attrezzature sono state presentate questa mattina nello spazio antistante Palazzo San Giacomo alla presenza dell’assessore alla Legalità e Polizia Locale, Antonio De Iesu, e del comandante Ciro Esposito. Il sistema iCam3D, insieme al software IncidentiOnLine, permetterà di ricostruire la scena degli incidenti in maniera tempestiva e tridimensionale. Le operazioni saranno digitalizzate grazie ai cinque tablet in dotazione alle pattuglie, dotati di telecamere intelligenti che consentiranno di rilevare rapidamente la scena del sinistro e ripristinare così la normale circolazione in breve tempo.

Con il nuovo sistema, anche il Rapporto di Incidente Stradale (Ris) sarà prodotto in versione digitale, facilitando la consultazione e l’archiviazione del documento. Inoltre, tutte le Unità operative territoriali, spesso impegnate nei rilievi di incidenti minori, riceveranno un kit per la messa in sicurezza dell’area. Questo kit includerà segnaletica verticale temporanea di emergenza, pannelli di segnalazione, bandierine fluorescenti e lampeggiatori crepuscolari per migliorare la visibilità della zona d’intervento agli automobilisti.

L’Amministrazione ha investito circa 300mila euro, provenienti dal Fondo Sicurezza urbana del Ministero dell’Interno, per completare le dotazioni delle pattuglie, che già includono misuratori digitali laser, macchine fotografiche digitali, precursori alcol-test per screening rapido dello stato di ebbrezza, etilometri, narcotest, gruppi elettrogeni per interventi notturni e kit di primo soccorso.

“Abbiamo colto le opportunità del Fondo Sicurezza del Ministero dell’Interno per fare grossi investimenti per la Polizia Locale,” ha sottolineato l’assessore De Iesu. “Oltre a migliorare l’attività dell’Infortunistica Stradale con la nuova strumentazione tecnologica, tutelando in questo modo gli utenti della strada, abbiamo anche potenziato la capacità tecnologica della sala operativa. A breve, rinnoveremo il parco macchine e un ulteriore investimento riguarderà la polizia ambientale per il monitoraggio dei punti critici in cui si verificano sversamenti illeciti di rifiuti.”

Il comandante della Polizia Locale di Napoli, Ciro Esposito, ha dichiarato: “Oltre a collaborare con gli uffici tecnici nella prevenzione degli incidenti, la Polizia Locale interviene 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, in caso di incidente insieme al Servizio Traffico e Viabilità. Ogni anno sono circa 5mila gli interventi, metà dei quali riguarda incidenti con feriti. Purtroppo, lo scorso anno abbiamo registrato anche 35 persone decedute, mentre quest’anno sono già 16 le vittime. L’Infortunistica Stradale, un reparto di eccellenza diretto dal sottotenente Vincenzo Cirillo, si è dotato di nuovi strumenti tecnologici per mettere subito in sicurezza la zona interessata, ridurre al minimo i tempi di rilevamento degli incidenti e avere una maggiore precisione nella ricostruzione.”


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 12:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento