Cronaca Caserta

Reggia di Caserta, conclusi i lavori degli Appartamenti reali

Condivid

Il cuore degli Appartamenti reali della Reggia di Caserta ha ritrovato il suo antico splendore grazie alla conclusione dei restauri delle sale del Trono, di Marte, di Astrea e degli Argenti. Gli interventi, finanziati con oltre 920mila euro dai fondi del Programma Operativo Complementare di azione e coesione 2014-2020 al PON Cultura e Sviluppo 2014-2020, hanno riportato alla luce la magnificenza di questi ambienti storici.

“Con costanza e professionalità, grazie all’impegno tecnico e all’esperienza del personale della Reggia, le ditte specializzate hanno condotto i lavori con grande sapienza nonostante le complessità di garantire la fruizione delle sale e mantenere il decoro”, ha dichiarato Tiziana Maffei, direttore del Museo del Ministero della Cultura.

I restauratori hanno operato in condizioni difficili, lavorando anche a quasi venti metri di altezza per intervenire su pareti decorate, dipinti e pavimenti degli ambienti più imponenti del piano nobile del Palazzo e delle intime Sale degli Argenti. Durante i lavori, il museo è rimasto aperto al pubblico, permettendo ai visitatori di osservare da vicino l’abilità e la precisione degli esperti.

Prima di ogni intervento, sono state effettuate indagini diagnostiche preliminari per valutare lo stato conservativo degli apparati decorativi. Nelle Sale di Astrea, Marte e Trono, gli stucchi ridipinti in epoche passate sono stati ripristinati, eliminando lesioni e distacchi. Il consolidamento è avvenuto tramite l’inserimento di perni in vetroresina e la stuccatura con materiali idonei, seguiti dall’equilibratura cromatica.

Uno degli interventi più complessi ha riguardato la grande tela della Sala di Astrea, dedicata alla dea della Giustizia e realizzata dal pittore francese Jacques Berger. La tela, attaccata alla volta, è stata smontata e riposizionata dopo un accurato restauro dell’intonaco retrostante, lesionato al centro e agli angoli.

Nella Sala del Trono, i restauratori hanno lavorato sull’affresco di Gennaro Maldarelli che raffigura “La posa della prima pietra del Palazzo Reale”, rappresentante la corte con il re Carlo, la regina Maria Amalia e Luigi Vanvitelli. Il dipinto presentava lesioni e un colore polveroso, richiedendo un intervento approfondito.

Il restauro ha interessato anche la pavimentazione della sala destinata alle pubbliche udienze, lunga più di 40 metri, decorata a “finto marmo”. Dopo una pulitura meccanica e chimica, il pavimento è stato consolidato e stuccato, con un ritocco pittorico finale che ha ricreato le venature originali.

Nelle Sale degli Argenti, le decorazioni delle volte e delle pareti sono state restaurate, eliminando lesioni e sollevamenti di colore. I lavori sono stati realizzati dalla cooperativa Archeologia. “È una grande soddisfazione vivere con il pubblico un concetto di cura quotidiana, dove i grandi interventi si inseriscono in un processo di consapevolezza per salvaguardare il patrimonio”, ha concluso Maffei, sottolineando l’importanza della missione museale.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2024 - 12:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà

Roma – Francesco Schettino, ex comandante della Costa Concordia, ha rinunciato ufficialmente alla richiesta di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 14:30

Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole con Arkan e i palloncini

L’eleganza sonora del Cesi Marciano Ensemble incontra la voce narrante di Paolo Cresta nello spettacolo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 14:22

Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta – 120 artisti in mostra sul tema dell’ex-voto

Venerdì 11 aprile, il Museo del Tesoro di San Gennaro si prepara a fare scalpore… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 14:14

Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con una sua amica

Roma– Dopo aver ucciso brutalmente Ilaria Sula e averne occultato il corpo, Mark Antony Samson… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 14:02

Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero

Torna in libertà un 40enne della Valle Caudina, sottoposto a gravi accuse di maltrattamenti in… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 13:45

A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili

Castellammare di Stabia – Al via un imponente intervento di pulizia su tutto il litorale… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 13:35