Assomusica esprime grande soddisfazione per i dati emersi dal Rapporto SIAE 2023, presentato oggi in Terrazza Civita a Roma. I concerti di musica popolare contemporanea registrano numeri straordinari: 36mila eventi (+16% rispetto al 2022 e +98% rispetto al 2019), 23,7 milioni di spettatori (+13,6% rispetto al 2022 e +88% rispetto al 2019) e 894 milioni di volume d’incasso al botteghino.
A livello territoriale, si rileva un significativo incremento rispetto al 2022 in diverse regioni del Sud e nelle Isole. Il numero di eventi live realizzati è aumentato notevolmente in Basilicata (+55%), Sicilia (+45%), Calabria (+38%) e Puglia (+34%). Anche la partecipazione del pubblico ha visto una crescita esponenziale: Campania (+40%), Sicilia (+39%) e Sardegna (+60%).
Il settore teatrale privato mostra una ripresa consolidata già avviata nel 2022. Sono stati realizzati 90mila spettacoli di prosa (+17% rispetto al 2022 e +5% rispetto al 2019), portando oltre 15 milioni di spettatori nei teatri. I musical hanno stabilizzato il numero di spettatori, registrando un aumento dell’offerta di spettacoli con quasi 3mila eventi realizzati (+30% rispetto al 2022).
“I dati emersi dal Rapporto SIAE 2023 evidenziano il grande successo degli eventi di musica popolare contemporanea e degli spettacoli live,” sottolinea il Presidente di Assomusica, Carlo Parodi. “Constatiamo con piacere l’incremento importante dei concerti su tutto il territorio nazionale che ha positivamente coinvolto il Sud Italia e i comuni non metropolitani. Gli associati Assomusica si impegnano quotidianamente nell’organizzazione di eventi di musica e prosa per la valorizzazione dei territori e per il contrasto alla desertificazione culturale, e questi dati ne danno conferma.”
Caserta. Un 22enne originario di Caserta è stato arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti… Leggi tutto
Carinola. È stato salvato in extremis da una fine tragica. Momenti drammatici questa mattina nel… Leggi tutto
Sette nuovi sostituti procuratori entrano nella Procura nazionale antimafia (Dna), guidata da Giovanni Melillo. Il… Leggi tutto
Come da titolo, il Parlamento iraniano ha manifestato l’intenzione di correggere il vituperato disegno di… Leggi tutto
Il cuore di Napoli ha ancora una volta dimostrato la sua generosità. Grazie all'iniziativa "Giocattolo… Leggi tutto
L'ultimo sequestro è avvenuto lunedì, da parte della Polizia di Stato, con la denuncia ai… Leggi tutto