#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 07:23
7.2 C
Napoli
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars

Protesta pendolari linea storica Napoli-Salerno: basta disagi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha superato le 10mila firme la petizione sulla piattaforma online Change.org per chiedere il miglioramento della linea storica tra Napoli e Salerno percorsa quotidianamente da migliaia di pendolari.

A lanciare l’appello, che in pochi giorni ha raccolto migliaia di adesioni, Edmondo Battista, uno dei tanti campani che ogni giorno percorre la tratta tra disagi, ritardi e rallentamenti, insieme al ‘Gruppo pendolari linea storica’.

I disagi per i pendolari iniziano lo scorso 20 gennaio, quando una frana nei pressi dei binari dopo la stazione di Vietri, introduce il servizio sostitutivo su bus causando notevoli disagi tra gli utenti.

Da allora la circolazione dei treni non è stata più ripristinata. “Siamo ormai a luglio – si legge nel testo dell’appello online – e vogliamo esporre i disagi che viviamo e che incidono profondamente sulla nostra vita privata e lavorativa”.

Innanzitutto l’incertezza sui tempi di percorrenza: “I bus sostitutivi sono soggetti alle variabilità del traffico stradale, rendendo difficile garantire coincidenze con altri mezzi”. Poi ci sono i continui ritardi e la frequenza insufficiente dei treni.

“La linea ferroviaria continua a soffrire di frequenti guasti agli impianti di circolazione – continua la petizione – e i treni diretti da e per Salerno via galleria Santa Lucia sono pochi e spesso presentano orari inadeguati.

Inoltre, le soste prolungate alla stazione di Nocera causano ulteriori disagi”. A peggiorare ulteriormente la situazione, i nuovi lavori programmati da RFI che preoccupano i pendolari.

“Come comunicato da RFI – spiega il testo della petizione – dal 4 luglio al 1° settembre sono previsti lavori tra Napoli San Giovanni-Barra e Torre Annunziata Centrale/Castellammare di Stabia”.

“Se la situazione non cambia, i disagi continueranno a crescere. Gli utenti continueranno a subire ritardi, cancellazioni e inefficienze, con gravi ripercussioni sulla nostra vita privata e lavorativa.

Inoltre, i lavori tra luglio e settembre peggioreranno ancora di più la situazione, con cancellazioni e limitazioni di percorso per treni Alta Velocità, Intercity, regionali e metropolitani. S

iamo stufi di vedere il nostro diritto alla mobilità calpestato e di pagare per un servizio che non ci viene fornito adeguatamente. Chiediamo a RFI – conclude l’appello – risposte immediate ed esaustive”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Luglio 2024 - 15:49



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento