#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 14:13
13.4 C
Napoli
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...

Prostituzione nei centri benessere: 7 arresti e 71 denunce in tutta Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Polizia di Stato sferra un duro colpo allo sfruttamento della prostituzione: 7 arresti e 71 denunce in 27 province.

Un’ampia operazione di polizia giudiziaria, coordinata dal Servizio Centrale Operativo (SCO) della Polizia di Stato, ha portato all’arresto di 7 persone e alla denuncia di altre 71 per reati connessi allo sfruttamento della prostituzione, in particolare minorile.

L’operazione, che ha visto l’impiego di oltre 400 agenti, si è svolta simultaneamente in 27 province italiane: Alessandria, Ancona, Aosta, Bari, Benevento, Catania, Cosenza, Cremona, Imperia, L’Aquila, Latina, Lecco, Lodi, Lucca, Mantova, Massa Carrara, Milano, Modena, Napoli, Oristano, Parma, Pisa, Prato, Roma, Savona, Teramo e Vibo Valentia.

Nel corso dei blitz, effettuati in appartamenti, esercizi pubblici e online, gli agenti hanno scoperto una fitta rete di sfruttamento della prostituzione, spesso mascherata da attività legali come centri estetici o di benessere. Sono state sequestrate ingenti somme di denaro, droga e un fucile illegale.

Attività investigative e controlli mirati

Le Squadre Mobili, grazie a un’accurata attività investigativa, hanno individuato i soggetti e i luoghi chiave della criminalità straniera dedita allo sfruttamento della prostituzione. Sono stati intensificati i controlli di polizia in zone ad alta densità di attività illegale, con particolare attenzione alla prostituzione minorile.

I risultati dell’operazione

7 arresti per reati legati all’immigrazione, sfruttamento della prostituzione, stupefacenti e reati contro la persona;

71 denunce per reati simili e per vendita illegale di medicinali;
51 provvedimenti amministrativi di espulsione per cittadini stranieri irregolari;

Sequestro di:
un fucile detenuto illegalmente;
oltre 10.000 euro provento dell’attività illecita;
3 immobili utilizzati per lo sfruttamento della prostituzione;
cocaina, hashish ed eroina;

E inoltre sono state irrogate 82 sanzioni amministrative per decine di migliaia di euro per violazioni in materia di esercizio abusivo dell’attività commerciale; immigrazione; stupefacenti; assunzione di lavoratori; tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
igiene e conservazione degli alimenti.

L’operazione è stata condotta con il supporto di 60 equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine e numerose Unità cinofile.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 07:22



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento