Cultura

Progetto NeWMALab 2024: l’arte come ponte tra inclusione ed espressione del femminile

Condivid

Promosso e finanziato dal Comune di Napoli – Cultura, nell’ambito di Napoli Città della Musica, parte il progetto NeWMALab-Neapolitan World Music and Arts Lab, organizzato dall’associazione di promozione sociale Le Kassandre.

Inclusione e Solidarietà attraverso l’Arte

NeWMALab 2024 è un’iniziativa sociale e culturale volta a favorire l’inclusione a creare un forte senso di comunità e solidarietà tra donne, che vada oltre le origini. NeWMALab mira a promuovere l’incontro tra diverse culture e comunità presenti sul territorio napoletano, utilizzando il linguaggio universale della voce e del corpo come strumenti di espressione e connessione. “Napoli Città della Musica non è solo spettacolo, ma anche inclusione, solidarietà, crescita condivisa” afferma il delegato del sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo, Ferdinando Tozzi. “Con NeWMALab abbiamo scelto di partire dall’universalità della musica per promuovere il valore della diversità e il mutuo rispetto, invitare alla libera espressione di sé attraverso l’arte, contrastare ogni forma di violenza o discriminazione. Un impegno che caratterizza la proposta culturale dell’Amministrazione comunale, che supera l’intrattenimento per creare occasioni di riflessione e nuove strade per lo sviluppo personale e sociale”.

Empowerment e Sensibilizzazione

Il progetto è concepito per offrire alle donne migranti, presenti sul territorio cittadino, e alle donne italiane, in particolare le utenti dei Centri Antiviolenza, un’opportunità unica di condivisione e crescita attraverso l’arte. NeWMALab non solo valorizza le tradizioni e le identità femminili in ambito artistico, creando uno spazio multiculturale, ma sostiene anche il processo di fuoriuscita dalla violenza e la ricostruzione dell’empowerment femminile. Attraverso il progetto, si intende inoltre sensibilizzare le donne migranti sulla conoscenza dei servizi presenti sul territorio napoletano, favorendo al contempo un percorso di emancipazione. “Il progetto NewMaLab è stato pensato in continuità con le attività che l’Associazione Le Kassandre porta avanti da 20 anni per contrastare la violenza di genere, attraverso il Centro Antiviolenza, mirando con questa iniziativa a valorizzare in tutti i campi, compreso quello artistico, l’espressione delle donne provenienti da differenti condizioni sociali e culturali” dichiara Elisabetta Riccardi, presidente emerita dell’associazione Le Kassandre ed ideatrice del progetto.

Dettagli dei Laboratori

Da settembre fino a novembre, il lunedì ed il venerdì, presso Trail Music Lab, Coffee Brecht e successivamente Auditorium Novecento di Napoli, tutti situati nel centro storico di Napoli, prenderanno il via due laboratori artistici gratuiti, rivolti a donne di diverse origini e culture:

  • Laboratorio di Danza Etnica e Coreografia condotto da Diana Magri, danzatrice e psicoterapeuta, che esplorerà le ricche tradizioni di danza delle partecipanti, creando coreografie che esprimano l’identità culturale di ciascuna.
  • Laboratorio di Canto e Coro Multietnico guidato da Ciro Riccardi e Tatsiana Liavusik, che unirà le voci delle donne in un coro che celebra la diversità e l’unità, superando le barriere linguistiche attraverso la musica.

Entrambi i laboratori saranno coadiuvati da donne delle comunità migranti con esperienza nel canto e nella danza, che assumeranno il ruolo di tutor, e includeranno workshop con artisti del gruppo Bagarija Orkestar e cantanti e musiciste della scena napoletana come Antonella Monetti, DubMarta e Annalisa Madonna.

Spettacolo Finale

L’esperienza laboratoriale culminerà con uno spettacolo partecipato, che si terrà il 12 dicembre presso il Teatro Bolivar. Questo evento presenterà le proposte artistiche delle partecipanti ai laboratori, offrendo al pubblico uno spettacolo ricco di emozioni e significati, frutto di un intenso percorso di integrazione e scoperta culturale.

NeWMALab 2024 rappresenta un’iniziativa significativa per il territorio napoletano, unendo donne di diverse provenienze in un percorso di crescita, solidarietà e scoperta reciproca. L’APS Le Kassandre invitano tutte le donne maggiorenni interessate a partecipare a questa straordinaria avventura artistica e umana.

Come Partecipare

Da oggi, 26 luglio, le iscrizioni sono aperte. Basta compilare il form al seguente link:

Modulo di Iscrizione

Per ulteriori informazioni e per iscriversi ai laboratori, è possibile contattare Le Kassandre via e-mail all’indirizzo infolekassandre@gmail.com oppure telefonicamente al numero 3880979950.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2024 - 15:31

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti

Marano  - Un'indagine congiunta della Procura di Napoli Nord e della Procura per i Minorenni… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:26

Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da scudetto, il crollo delle quote lo conferma”

Il gol che potrebbe cambiare la stagione è arrivato da Riccardo Orsolini: la sua rovesciata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:19

Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più sulla Metro Linea 2

NAPOLI – In occasione della partita di Serie A Napoli–Torino, in programma domenica 27 aprile… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:12

Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo di saldo

L’ennesima estate rovente si prepara a scaldare l’Old Trafford, e questa volta al centro della… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 11:05

Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel bagagliaio di un’auto a Scampia

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:44

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:16