Cronaca Caserta

Processo rifiuti Caserta: rinviato al 24 settembre per eccezione di competenza

Condivid

Il processo a Carlo Marino e altri 13 imputati per turbativa d’asta e traffico di rifiuti è stato rinviato al 24 settembre.

Il dibattimento, inizialmente aperto al tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è stato sospeso per un’eccezione di competenza territoriale sollevata dalla difesa.

Le accuse. Gli imputati, tra cui il sindaco di Caserta Carlo Marino e il sindaco di Curti Antonio Raiano, sono accusati di aver truccato appalti pubblici nel settore della raccolta rifiuti in diverse province della Campania.

Al centro del processo c’è la figura di Carlo Savoia, imprenditore dei rifiuti ritenuto dalla DDA vicino al clan dei Casalesi.

Le eccezioni. Gli avvocati di alcuni imputati contestano la competenza del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sostenendo che il reato di traffico di rifiuti sia di competenza distrettuale e che il processo debba quindi svolgersi presso il tribunale di Napoli.

La questione era già stata sollevata in passato, con il tribunale di Napoli che si era dichiarato incompetente e aveva trasmesso gli atti a Santa Maria Capua Vetere. I giudici sammaritani decideranno sulla questione nell’udienza del 24 settembre.

Gli assolti. Lo scorso anno, il GUP di Napoli aveva assolto in abbreviato sette imputati, tra cui l’ex assessore di Aversa Paolo Galluccio e l’imprenditore Michele Oliviero.

Le indagini. Il processo è nato da un’indagine della DDA di Napoli e dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe), avviata nel 2018 e sfociata in sei arresti nel dicembre 2021.

Secondo la Procura, l’imprenditore Carlo Savoia, con la complicità di alcuni sindaci e funzionari pubblici, avrebbe “aggiustato” almeno 44 gare d’appalto per la gestione dei rifiuti in diverse province della Campania.

Le parti civili. I Comuni di Caserta, Aversa e Curti si sono costituiti parti civili nel processo.

Prossime date. La prossima udienza del processo è fissata per il 24 settembre, quando i giudici decideranno sulla questione di competenza territoriale.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 14:21

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03