#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...

Presentazione del saggio ‘Lenin, il rivoluzionario assoluto’ a Villa Guariglia domenica 21 luglio,

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’associazione culturale vietrese “La Congrega Letteraria” è lieta di presentare un evento speciale: l’anteprima del saggio storico, “Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)”, di Guido Carpi, pubblicato da Carocci editore. L’evento, parte della 27esima edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, si terrà domenica 21 luglio alle ore 19:30 presso i giardini di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare (SA).

PUBBLICITA

Dialogo tra esperti

Durante l’incontro, l’autore Guido Carpi, docente di Letteratura russa all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, dialogherà con il pubblico e con il professor Giovanni Savino, docente di Storia dell’Europa Orientale all’Università di Macerata. Sarà l’occasione per esplorare il pensiero e l’azione di Lenin, considerato una figura centrale nel panorama politico del XX secolo.

Concerto serale

Al termine del dibattito e del firmacopie, la serata proseguirà con un concerto a cura del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno. Il progetto lirico, intitolato “Diedi il canto agli astri e al ciel”, è curato da Marilena Laurenza e Irma Tortora. Questo connubio tra musica e letteratura offre un’esperienza culturale unica.

Accesso libero

L’evento è a ingresso libero e gratuito, sia per l’incontro di presentazione del saggio che per il concerto serale. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di storia e cultura russa, oltre che per gli amanti della musica classica.

Approfondimenti sul saggio

Il libro “Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)”, pubblicato a cento anni dalla morte di Vladimir Il’ic Ul’janov, alias Lenin, esamina i vari aspetti del suo pensiero e della sua azione. Il volume mette in risalto la sua lotta contro ogni forma di sfruttamento, la sua visione di una nazione inclusiva e il suo ruolo nella fondazione di una Internazionale comunista. Tuttavia, il libro non omette le lacune della teoria di Lenin, come l’assenza di una vera teoria dello Stato socialista e l’incapacità di contrastare la burocrazia sovietica che avrebbe portato a un’involuzione autoritaria. Il saggio offre una visione complessa e sfaccettata del “rivoluzionario assoluto”, evidenziando tanto le sue utopie quanto i limiti delle sue strategie politiche, che hanno segnato profondamente il XX secolo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2024 - 17:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento