Presentata al Comune di Cava de’ Tirreni la XXXIII edizione del Festival delle Torri, una rassegna internazionale di musica, danza, arte e folklore che dal 1988 richiama nella città gruppi folkloristici provenienti da ogni parte del mondo. Quest’anno, il prestigioso Premio “Torre della Pace” verrà conferito a due figure di rilievo: Padre Giampaolo Cavalli dell’Antoniano Onlus di Bologna e il medico Rodolfo Punzi, simbolo della lotta contro il Covid-19.
Punti Chiave Articolo
Saranno presenti gruppi folkloristici provenienti da Cile, Bolivia e Filippine, oltre che gli Sbandieratori Cavensi, che si esibiranno dal 2 al 5 agosto a Cava de’ Tirreni e a Vietri sul Mare. L’evento è organizzato dall’Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con i comuni delle due città. Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, il consigliere delegato al turismo di Vietri sul Mare, Vittorio Menzozzi, insieme a Domenico Burza, Presidente dell’Ente Sbandieratori Cavensi, e Emanuela Argentino, Presidente del Comitato permanente per l’organizzazione del Festival delle Torri.
Il sindaco Vincenzo Servalli ha espresso grande soddisfazione per l’inserimento del Festival nello Statuto Comunale, riconoscendolo come uno degli eventi più importanti della città. Vittorio Menzozzi ha evidenziato la storica sinergia tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare, che si conferma attraverso la collaborazione per il Festival e la premiazione del dott. Rodolfo Punzi.
Domenico Burza ha sottolineato l’importanza dell’evento come punto d’incontro per la musica, l’arte, il folklore e la danza del mondo. La manifestazione è resa possibile grazie al finanziamento dell’Unione europea e del Ministero della Cultura nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Emanuela Argentino ha ringraziato le amministrazioni comunali e i privati che hanno contribuito alla realizzazione del Festival, nonché i frati del Convento di San Francesco e Sant’Antonio per l’ospitalità offerta ai gruppi partecipanti.
Il Premio “Torre della Pace 2024” sarà assegnato all’Antoniano Onlus, rappresentato da Padre Giampaolo Cavalli, per il suo impegno nell’assistenza ai bisognosi attraverso attività come lo Zecchino d’Oro e le mense francescane di Operazione Pane. Fondato nel 1953 da Padre Ernesto Caroli, l’Antoniano continua nella sua missione di solidarietà e sostegno ai poveri in Italia e nel mondo.
Durante la serata del 5 agosto a Marina di Vietri sul Mare, sarà assegnato il Premio speciale “Torre della Pace-Città di Vietri sul Mare” al dott. Rodolfo Punzi. Medico infettivologo, Punzi è stato in prima linea nella gestione dell’emergenza Covid-19 presso l’Ospedale Cotugno di Napoli e ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Questa edizione del Festival delle Torri promette di essere un evento ricco di cultura, tradizione e riconoscimento dell’impegno sociale e sanitario che ha caratterizzato questi ultimi difficili anni.
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto