#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

Premio ‘Torre della Pace’ a Padre Giampaolo Cavalli dell’Antoniano Onlus e Rodolfo Punzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Presentata al Comune di Cava de’ Tirreni la XXXIII edizione del Festival delle Torri, una rassegna internazionale di musica, danza, arte e folklore che dal 1988 richiama nella città gruppi folkloristici provenienti da ogni parte del mondo. Quest’anno, il prestigioso Premio “Torre della Pace” verrà conferito a due figure di rilievo: Padre Giampaolo Cavalli dell’Antoniano Onlus di Bologna e il medico Rodolfo Punzi, simbolo della lotta contro il Covid-19.

Il Festival delle Torri

Saranno presenti gruppi folkloristici provenienti da Cile, Bolivia e Filippine, oltre che gli Sbandieratori Cavensi, che si esibiranno dal 2 al 5 agosto a Cava de’ Tirreni e a Vietri sul Mare. L’evento è organizzato dall’Ente Sbandieratori Cavensi-Città di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con i comuni delle due città. Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, il consigliere delegato al turismo di Vietri sul Mare, Vittorio Menzozzi, insieme a Domenico Burza, Presidente dell’Ente Sbandieratori Cavensi, e Emanuela Argentino, Presidente del Comitato permanente per l’organizzazione del Festival delle Torri.

Dichiarazioni delle Autorità

Il sindaco Vincenzo Servalli ha espresso grande soddisfazione per l’inserimento del Festival nello Statuto Comunale, riconoscendolo come uno degli eventi più importanti della città. Vittorio Menzozzi ha evidenziato la storica sinergia tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare, che si conferma attraverso la collaborazione per il Festival e la premiazione del dott. Rodolfo Punzi.

Valore Culturale e Sociale del Festival

Domenico Burza ha sottolineato l’importanza dell’evento come punto d’incontro per la musica, l’arte, il folklore e la danza del mondo. La manifestazione è resa possibile grazie al finanziamento dell’Unione europea e del Ministero della Cultura nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Emanuela Argentino ha ringraziato le amministrazioni comunali e i privati che hanno contribuito alla realizzazione del Festival, nonché i frati del Convento di San Francesco e Sant’Antonio per l’ospitalità offerta ai gruppi partecipanti.

Premi e Riconoscimenti

Il Premio “Torre della Pace 2024” sarà assegnato all’Antoniano Onlus, rappresentato da Padre Giampaolo Cavalli, per il suo impegno nell’assistenza ai bisognosi attraverso attività come lo Zecchino d’Oro e le mense francescane di Operazione Pane. Fondato nel 1953 da Padre Ernesto Caroli, l’Antoniano continua nella sua missione di solidarietà e sostegno ai poveri in Italia e nel mondo.

Premio Speciale a Rodolfo Punzi

Durante la serata del 5 agosto a Marina di Vietri sul Mare, sarà assegnato il Premio speciale “Torre della Pace-Città di Vietri sul Mare” al dott. Rodolfo Punzi. Medico infettivologo, Punzi è stato in prima linea nella gestione dell’emergenza Covid-19 presso l’Ospedale Cotugno di Napoli e ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Questa edizione del Festival delle Torri promette di essere un evento ricco di cultura, tradizione e riconoscimento dell’impegno sociale e sanitario che ha caratterizzato questi ultimi difficili anni.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2024 - 12:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento