Cinema

XIII Edizione del Premio Carpine: una celebrazione del cinema a Visciano

Condivid

L’affascinante città di Visciano si prepara ad accogliere la XIII edizione del Premio Carpine, una rassegna cinematografica di rilievo, ispirata ai temi dell’integrazione e dell’inclusione. Questa edizione vede tra gli ospiti illustri l’attore Artem Tkachuk, conosciuto per il suo ruolo di Pino Pagano nella serie TV “Mare Fuori”, e l’attrice Miriam Candurro. L’evento si terrà dal 4 al 7 luglio presso il Complesso Monumentale di Santa Maria Consolatrice del Carpinello.

Oltre 500 Lavori Pervenuti e Ospiti di Prestigio

Quest’anno, la manifestazione ha ricevuto ben 530 lavori, battendo ogni record precedente sia per la quantità che per la qualità delle opere in gara. Tra i nomi celebri che vi parteciperanno spiccano quelli di Nicola Piovani, Massimiliano Caiazzo, Alessandro Haber, Mariagrazia Cucinotta, Gabriel Garko e Francesco Di Leva. La kermesse, promossa dal comune di Visciano e dalla Pro Loco cittadina, si conferma quindi un evento dal respiro internazionale.

Apertura con Spettacolo-Concerti e Proiezione dei Cortometraggi

La quattro giorni sarà inaugurata dal cantautore Antonio Scafuri con lo spettacolo “Fuoco ‘e lava”, un evento che fonde musica, teatro e narrazione, diretto in collaborazione con il regista Antonio Lippiello. Venerdì 5 luglio, invece, sarà la volta dello spettacolo “Charlie Chaplin” a cura della compagnia “Il Demiurgo”, mentre sabato 6 luglio saranno proiettati i cortometraggi finalisti, con il pubblico che fungerà da giuria popolare.

Gran Galà delle Premiazioni e Futuri Progetti

Domenica 7 luglio si terrà il gran galà delle premiazioni, condotto dalla giornalista Autilia Napolitano. Il sindaco Sabatino Trinchese ha elogiato l’importanza della manifestazione, sottolineando come il significativo aumento di proposte cinematografiche sia un chiaro segnale del crescente interesse verso questa kermesse. Il comune di Visciano continuerà a investire sul territorio, la solidarietà, la crisi ambientale, i conflitti e le nuove generazioni, attraverso eventi culturali di questo calibro.

Collaborazioni e Trasmissioni Televisive

Tra i partner della XIII edizione del Premio Carpine figura anche la rivista Avvenire, diretta da Marco Iasevoli. Inoltre, le serate del festival saranno trasmesse sul canale televisivo di Videonola, rendendo l’evento accessibile a un pubblico ancora più ampio.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2024 - 12:49

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche: coinvolto agente della Penitenziaria

Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:17

Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna

Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:03

Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino

Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:56

Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due fratelli vicini al gruppo “i ragazzi di Pastena”

Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:49

Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”

Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:40

I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore delle intercettazioni

Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:33