#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:14
15.9 C
Napoli
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...

Pompei: una tomba svela la rete del potere ai tempi dell’imperatore Augusto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La scoperta di una tomba durante i lavori per la realizzazione di un’intercapedine presso l’edificio di San Paolino, nuova sede della biblioteca del Parco Archeologico di Pompei, ha portato alla luce un’iscrizione che racconta la storia di Numerio Agrestino, un uomo di alto rango vissuto durante il regno dell’imperatore Augusto (27 a.C. – 14 d.C.).

Agrestino, dopo una brillante carriera militare che lo ha visto impegnato come tribuno militare, prefetto degli Autrygoni e prefetto del genio militare, si stabilรฌ a Pompei, cittร  campana famosa per la sua bellezza e il suo clima mite, che attirava anche personaggi illustri come Cicerone e Agrippa.

Onorato con un monumento funerario su suolo pubblico

L’iscrizione sulla tomba, che si trova all’interno di una nicchia a forma di semicerchio, tipica delle sepolture pompeiane, rivela che ad Agrestino fu concesso, su decreto del consiglio della cittร , un luogo di sepoltura su suolo pubblico, un onore riservato a pochissimi cittadini illustri.

Questo privilegio, unito al fatto che ricoprรฌ per ben due volte la carica di duumviro, la magistratura piรน alta di Pompei, testimonia il grande prestigio sociale e politico che Agrestino aveva raggiunto.

Un tassello importante per comprendere la societร  romana dell’epoca

La scoperta della tomba di Agrestino รจ un tassello importante per la ricostruzione della societร  romana durante il periodo augusteo. Essa offre informazioni preziose sulla rete di potere che collegava le รฉlite dell’impero e sul ruolo che esse ricoprivano nelle campagne militari di conquista.

Un esempio di come tutela, ricerca e valorizzazione si intrecciano a Pompei

“La scoperta inattesa di questo monumento”, spiega il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, “รจ l’ennesimo esempio di come a Pompei tutela, ricerca e valorizzazione siano strettamente intrecciate tra di loro”.

Ancora da scoprire

L’analisi dell’iscrizione ha permesso di scoprire anche un nuovo titolo ricoperto da Agrestino, quello di “praefectus Autrygonum”. Si tratta di una carica finora sconosciuta che aiuta a comprendere meglio l’organizzazione del potere romano in un periodo di transizione verso il modello imperiale.

La scoperta della tomba di Numerio Agrestino rappresenta un passo avanti significativo nella nostra conoscenza della storia romana e della vita a Pompei durante l’epoca augustea.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2024 - 14:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento