#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

‘Pompei Inn… Jazz’ 2024: Sei Eventi Musicali Con Grandi Artisti e Giovani Talenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tornano le notti del jazz nell’estate pompeiana con la 12esima edizione di “Pompei Inn… Jazz”. L’evento, che si terrà in piazza Schettini, è ormai un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di musica jazz. Quest’anno, il festival sarà dedicato al tema universale dell’incontro e confronto tra mondi, culture e esperienze artistiche apparentemente distanti. Dal 29 al 31 luglio 2024, si alterneranno sul palco artisti di fama internazionale e giovani talenti emergenti, con ingresso gratuito e senza necessità di prenotazione.

La Serata Iniziale: Lunedì 29 Luglio

La serata inaugurale di lunedì 29 luglio 2024 prenderà il via alle ore 20:30 con l’esibizione di Igor Caiazza e il suo progetto “All’opera”, accompagnato da Nico Gori e dal celebre trombettista Fabrizio Bosso. La formazione comprende anche Julian Oliver Mazzariello al piano, Tommaso Scannapieco al contrabbasso e Igor Caiazza alla batteria, supportati da un quartetto d’archi composto da Luca Bagagli (violino), Simona Sorrentino (violino), Elena Favilla (viola) e Marco Pescosolido (violoncello). A seguire, alle ore 21:50, salirà sul palco Amedeo Ariano alla batteria con il suo quintetto “Afrodance”, composto da Sandro Deidda al sax tenore e clarinetto, Dario Deidda al basso elettrico, Alfonso Deidda al pianoforte e sax alto, e Pierpaolo Bisagno al vibrafono e percussioni. La serata vedrà la partecipazione speciale di Gegè Telesforo.

Martedì 30 Luglio: La Seconda Serata

La seconda serata del festival, martedì 30 luglio, inizierà alle ore 20:30 con il quintetto guidato dalla pianista Elisabetta Serio. Al suo fianco ci saranno Luigi Di Nunzio al sax, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Aldo Capasso al contrabbasso e Leonardo De Lorenzo alla batteria. Alle 21:50 chiuderanno la serata Simona De Rosa e il Confusion Project (Polonia), composto da Michal Ciesielski al pianoforte, Piotr Gierszewski al basso elettrico e Adam Golicki alla batteria.

La Serata Finale: Mercoledì 31 Luglio

L’ultima serata del festival, mercoledì 31 luglio, inizierà alle ore 20:30 con l’esibizione dei C’ammafunk, un gruppo composto da Francesco Somma al sax tenore/Ewi, Ben Romano alla chitarra, Marco Matrone alle tastiere/synth, Gabriele Federico al basso e Matteo De Vito alla batteria. A partire dalle 21:50, il festival si concluderà con il Tijuca Quintet, formato da Gerardina Tesauro alla voce, Marco De Gennaro al piano, Aldo Vigorito al contrabbasso e Rocco Sagaria alla batteria, arricchito dalla partecipazione speciale di Nico Gori.

Il Patrocinio e l’Organizzazione

“Pompei Inn… Jazz” 2024 è patrocinato dal Comune di Pompei e organizzato da Music Hub. Il sindaco Carmine Lo Sapio ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Pompei, simbolo del patrimonio mondiale e destinazione quotidiana per turisti da ogni angolo del pianeta, non poteva non ospitare un evento che parla un linguaggio universale come il jazz. Anche in questa edizione di “Pompei Inn… Jazz”, questo genere musicale sarà celebrato attraverso le esibizioni di artisti di fama internazionale. L’evento rappresenta per Pompei l’opportunità di rafforzare il suo impegno verso una cultura musicale ricca e diversificata come il jazz, oltre che verso i valori educativi, formativi e civici che il jazz trasmette e che l’avvocato De Honestis si impegna a promuovere e consolidare”.

Considerazioni del Direttore Artistico

Gianpiero De Honestis, avvocato e musicista nonché direttore artistico del festival, ha espresso il suo entusiasmo nella selezione degli artisti: “Selezionare gli artisti, le proposte e i progetti è sempre un’attività impegnativa ma allo stesso tempo entusiasmante. Quest’anno ho selezionato sei proposte che a mio giudizio rappresentano al meglio il tema dell’incontro/confronto fra mondi, realtà, culture ed esperienze artistiche a volte apparentemente distanti, che è stato il filo conduttore che ha ispirato le mie scelte”.

Gianpiero De Honestis ha concluso: “Questa XII edizione del Pompei Inn… Jazz vedrà l’esposizione di progetti di grande interesse da parte di artisti di chiara fama internazionale con l’immancabile spazio riservato a formidabili giovani talenti. Ringrazio il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e tutta l’amministrazione per la fiducia e il sostegno che da anni riserva alla mia attività di ricerca e diffusione della cultura musicale nella nostra comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2024 - 19:45



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento