Cultura

Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Belvedere e il Museo della Fabbrica

Condivid

Sono stati inaugurati oggi a Napoli nuovi spazi di Palazzo Reale: il Belvedere, il Museo della Fabbrica, con la nuova biglietteria e spazio accoglienza nel cortile d’Onore, e la mostra temporanea che racconta i quattro secoli di storia della reggia, nella Galleria del Genovese al piano nobile. Erano presenti il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e il Direttore generale Musei Massimo Osanna, accolti dal Direttore di Palazzo Reale, Mario Epifani.

Il Museo della Fabbrica

Il Museo della Fabbrica del Palazzo Reale di Napoli è un’esposizione permanente che rappresenta un percorso introduttivo alla visita non solo dell’Appartamento di Etichetta, ma di tutto il complesso monumentale. Situato al pianterreno, con accesso dal Cortile d’Onore, il museo narra la storia del palazzo attraverso opere e installazioni audiovisive, incluse rappresentazioni in 3D. Nella parte centrale, sono esposti i modellini ottocenteschi degli architetti Antonio Niccolini e Gaetano Genovese.

Un Progetto di Recupero e Innovazione

Concepito dal direttore Mario Epifani, il Museo della Fabbrica fa parte di un progetto più ampio di recupero degli spazi al piano terra, curato dall’architetto Almerinda Padricelli. Questo progetto mira a ricollocare le funzioni esistenti e inserirne di nuove, conferendo al Cortile d’Onore il ruolo di collegamento tra il Palazzo e la città. Il nuovo ingresso principale di Piazza del Plebiscito include biglietteria e guardaroba, creando un nuovo foyer per i visitatori, che potranno accedere al museo dal 16 luglio.

La Mostra “Quattro Secoli di Storia”

Fino al 3 settembre, nella Galleria del Genovese al piano nobile, si può visitare la mostra “Quattro secoli di storia: la fabbrica di Palazzo Reale”, curata da Mario Epifani con il supporto dell’architetto Stefano Gei. La mostra presenta opere che raccontano la storia del palazzo attraverso i secoli. Queste opere provengono da varie istituzioni museali statali napoletane, come il Museo di San Martino e il Museo di Capodimonte, oltre a prestiti internazionali, inclusi due dipinti di Antonio Joli dalla collezione di Lord Montagu di Beaulieu in Inghilterra.

Il Restauro del Belvedere

Durante l’inaugurazione, è stato presentato il restauro del Belvedere, situato sul tetto di Palazzo Reale e affacciato sul Molosiglio. Questo spazio esclusivo offre una vista unica sul Golfo di Napoli. Il restauro, durato un anno e sei mesi, è stato diretto dall’architetto Almerinda Padricelli e realizzato dalla ditta Modugno. Da settembre, i visitatori potranno visitare il torrino del Belvedere, finora mai aperto al pubblico.

Proiezioni e Dichiarazioni

Nel Teatro di Corte, sono stati proiettati video che documentano i lavori di restauro e allestimento dei nuovi spazi. “Rileggere la storia di Palazzo Reale è un viaggio nelle viscere della storia di Napoli”, ha affermato il Ministro Gennaro Sangiuliano. Il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, ha sottolineato il successo delle politiche di valorizzazione del Palazzo Reale, mirate a un’offerta culturale sempre più inclusiva. Il direttore Mario Epifani ha aggiunto che l’obiettivo è ricostruire l’identità storica del Palazzo, trasformandolo in un hub culturale per la città.

Catalogo della Mostra

La mostra è accompagnata da un catalogo pubblicato come numero monografico dei “Quaderni di Palazzo Reale” Editori Paparo, curato da Mario Epifani e con il coordinamento editoriale di Alessandra Cosmi. Il catalogo comprende contributi di vari studiosi, incentrati sulle vicende architettoniche della reggia, con introduzioni del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e del Direttore generale Musei, Massimo Osanna.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2024 - 12:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02