#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Palazzo Reale di Napoli: inaugurati il Belvedere e il Museo della Fabbrica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono stati inaugurati oggi a Napoli nuovi spazi di Palazzo Reale: il Belvedere, il Museo della Fabbrica, con la nuova biglietteria e spazio accoglienza nel cortile d’Onore, e la mostra temporanea che racconta i quattro secoli di storia della reggia, nella Galleria del Genovese al piano nobile. Erano presenti il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e il Direttore generale Musei Massimo Osanna, accolti dal Direttore di Palazzo Reale, Mario Epifani.

PUBBLICITA

Il Museo della Fabbrica

Il Museo della Fabbrica del Palazzo Reale di Napoli è un’esposizione permanente che rappresenta un percorso introduttivo alla visita non solo dell’Appartamento di Etichetta, ma di tutto il complesso monumentale. Situato al pianterreno, con accesso dal Cortile d’Onore, il museo narra la storia del palazzo attraverso opere e installazioni audiovisive, incluse rappresentazioni in 3D. Nella parte centrale, sono esposti i modellini ottocenteschi degli architetti Antonio Niccolini e Gaetano Genovese.

Un Progetto di Recupero e Innovazione

Concepito dal direttore Mario Epifani, il Museo della Fabbrica fa parte di un progetto più ampio di recupero degli spazi al piano terra, curato dall’architetto Almerinda Padricelli. Questo progetto mira a ricollocare le funzioni esistenti e inserirne di nuove, conferendo al Cortile d’Onore il ruolo di collegamento tra il Palazzo e la città. Il nuovo ingresso principale di Piazza del Plebiscito include biglietteria e guardaroba, creando un nuovo foyer per i visitatori, che potranno accedere al museo dal 16 luglio.

La Mostra “Quattro Secoli di Storia”

Fino al 3 settembre, nella Galleria del Genovese al piano nobile, si può visitare la mostra “Quattro secoli di storia: la fabbrica di Palazzo Reale”, curata da Mario Epifani con il supporto dell’architetto Stefano Gei. La mostra presenta opere che raccontano la storia del palazzo attraverso i secoli. Queste opere provengono da varie istituzioni museali statali napoletane, come il Museo di San Martino e il Museo di Capodimonte, oltre a prestiti internazionali, inclusi due dipinti di Antonio Joli dalla collezione di Lord Montagu di Beaulieu in Inghilterra.

Il Restauro del Belvedere

Durante l’inaugurazione, è stato presentato il restauro del Belvedere, situato sul tetto di Palazzo Reale e affacciato sul Molosiglio. Questo spazio esclusivo offre una vista unica sul Golfo di Napoli. Il restauro, durato un anno e sei mesi, è stato diretto dall’architetto Almerinda Padricelli e realizzato dalla ditta Modugno. Da settembre, i visitatori potranno visitare il torrino del Belvedere, finora mai aperto al pubblico.

Proiezioni e Dichiarazioni

Nel Teatro di Corte, sono stati proiettati video che documentano i lavori di restauro e allestimento dei nuovi spazi. “Rileggere la storia di Palazzo Reale è un viaggio nelle viscere della storia di Napoli”, ha affermato il Ministro Gennaro Sangiuliano. Il Direttore generale Musei, Massimo Osanna, ha sottolineato il successo delle politiche di valorizzazione del Palazzo Reale, mirate a un’offerta culturale sempre più inclusiva. Il direttore Mario Epifani ha aggiunto che l’obiettivo è ricostruire l’identità storica del Palazzo, trasformandolo in un hub culturale per la città.

Catalogo della Mostra

La mostra è accompagnata da un catalogo pubblicato come numero monografico dei “Quaderni di Palazzo Reale” Editori Paparo, curato da Mario Epifani e con il coordinamento editoriale di Alessandra Cosmi. Il catalogo comprende contributi di vari studiosi, incentrati sulle vicende architettoniche della reggia, con introduzioni del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e del Direttore generale Musei, Massimo Osanna.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2024 - 12:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento