Cronaca di Napoli

Ischia all’ospedale Rizzoli soppresso il CUP

Condivid

Ischia. Presso l’ospedale di Lacco Ameno sono drammatici gli strascichi del crollo della controsoffittatura della sala d’attesa e degli uffici del CUP al momento soppresso. Puntellato il solaio ed eliminata la sala d’attesa, ora l’ingresso del “Rizzoli” sembra il tunnel di un obitorio…

La sanità isolana fa un altro passo indietro e gli ischitani continuano a perdere quei pochi servizi conquistati che col tempo sembravano ormai essersi consolidati.

Dopo il drammatico ed improvviso crollo della controsoffittatura della sala d’attesa che nei giorni scorsi solo per un caso non ha provocato morti e feriti, con la riapertura dell’ingresso centrale dell’ospedale, gli isolani hanno avuto un’altra, brutta ed assurda sorpresa.

Essendo che le aree interessate dal crollo sono state solo puntellate e gran parte dell’ingresso e degli uffici del CUP sono stati “ingessati” come un sepolcro imbiancato tanto da dare l’impressione che l’ingresso del “Rizzoli” sembri il tunnel di un obitorio, per mancanza di spazio è stato soppresso il Centro Unico di Prenotazione che serviva tutta la popolazione della parte occidentale dell’Isola: assurdo!!!

Soppresso senza che nel frattempo terminassero i lavori, si trovasse un’alternativa: che vergogna!!! Una vergogna i cui sono responsabili politici ed amministrativi sono i vertici dell’Asl Napoli 2 Nord, quelli della giunta regionale ed i sindaci isolani i quali, non avendo un minimo di peso politico, continuano a non contare un fico secco nei palazzi della politica napoletana e romana nonostante siano galoppini certificati di consiglieri regionali e parlamentari a cui ad ogni tornata elettorale portano centinaia se non migliaia di voti.

Il Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista fondato dal compianto Domenico Savio, nello stigmatizzare la vergognosa soppressione del CUP, chiede ai sindaci dell’Isola, almeno in questo caso, un sussulto d’orgoglio e di dignità politica affinché si attivino per trovare immediatamente, in concerto con l’ASL, una soluzione per ridare gli sportelli del CUP alle popolazioni occidentali dell’isola d’Ischia.

Al tempo stesso, facciamo appello ai cittadini isolani, alle forze politiche e alle associazioni sinceramente democratiche e progressiste, a scendere in piazza per rivendicare il pieno diritto alla salute di residenti e turisti sempre più compromesso dalla soppressione o dal ridimensionamento dei servizi sanitari e dalle ormai croniche e decennali problematiche che attanagliano l’ospedale “Rizzoli”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2024 - 15:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02