Domenica 21 luglio si conclude la rassegna “Oltre il giardino” con il debutto dello spettacolo “Quei due”, in scena alle 18.30 presso il Giardino segreto della Reggia di Portici. La rassegna, ideata da Mario Gelardi, è realizzata in collaborazione con l’associazione BLab, organizzata da Idee fuori scena e dall’associazione Nuovo Teatro Sanità, in sinergia con il MUSA – Musei della Reggia di Portici e il Dipartimento di Agraria, con il sostegno di ConTRA Group, sponsor della rassegna. “Quei due”, scritto da Ciro Burzo e diretto da Carlo Geltrude, vede la partecipazione degli attori Gaetano Migliaccio e Giovanna Sannino, protagonisti della fiction “Mare fuori”. Lo spettacolo si propone di denunciare senza ipocrisie gli abusi all’interno della coppia. Il costo del biglietto è 15 euro.
Punti Chiave Articolo
“Quei due” porta in scena una relazione d’amore tossica, esplorando comportamenti subdoli che spesso vengono sottovalutati o accettati come parte integrante di un rapporto amoroso. Questo amore, in realtà, si trasforma in ossessione e privazione. Lo spettatore ha l’opportunità di osservare la relazione tra i due protagonisti, raccontata tramite vari quadri, portandoci in luoghi e tempi diversi. La narrazione frammentata dello spettacolo rappresenta situazioni e dialoghi che richiamano esperienze quotidiane e reali. L’obiettivo è invitare il pubblico a esaminare criticamente le ambiguità della violenza e a cercare una maggiore consapevolezza delle dinamiche di potere all’interno dei rapporti amorosi.
Carlo Geltrude, regista dello spettacolo, spiega: “Nello spettacolo la metafora delle fasi lunari viene restituita registicamente attraverso il ritmo scenico, cercando di rappresentare il preludio della violenza all’interno del rapporto. Nelle prime fasi la violenza è solo intravista: si manifesta in piccoli gesti quotidiani. È presente, ma non interamente riconoscibile e, per questo, più insidiosa. Il rapporto tra i protagonisti cresce sotto lo sguardo degli spettatori, finché la tensione diventa pienamente visibile. La luna, come la violenza, in realtà è sempre piena, anche quando noi non la vediamo, e aspetta solo di mostrarsi completamente per quello che è“.
Per chi volesse assistere allo spettacolo, il costo del biglietto unico è di 15 €. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite WhatsApp al numero 3470963808 o inviando una mail a oltreilgiardinobotteghino@gmail.com. La Reggia di Portici si trova in Via Università 100, Portici (Na), e offre parcheggio gratuito all’interno della struttura.
Oroscopo del 10 aprile 2025: amore, lavoro, salute e finanze segno per segno 10 aprile… Leggi tutto
Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto
Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto
Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto
Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto
Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto