Pozzuoli. Un pomeriggio di paura tra i Campi Flegrei e a Napoli. Tra le 15.10 e le 15.14, quattro scosse di terremoto hanno fatto tremare la zona, con epicentro a circa 3 chilometri di profondità nel mare antistante Bagnoli.
Punti Chiave Articolo
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato i seguenti eventi:
Le scosse, seppur di magnitudo contenuta, hanno causato paura e apprensione tra la popolazione, sia nei Campi Flegrei che in alcuni quartieri di Napoli come Fuorigrotta, Agnano, Vomero e Posillipo, dove molte persone sono scese in strada per precauzione.
Fortunatamente, al momento non si segnalano danni a persone o cose.
Lo sciame sismico è avvenuto in un’area già nota per la sua attività sismica e vulcanica.
I Campi Flegrei, infatti, sono un’area vulcanica attiva che presenta periodicamente fenomeni di bradisismo (innalzamento e abbassamento del suolo) e sismicità.
L’INGV continua a monitorare la situazione con attenzione e aggiorna regolarmente le proprie informazioni.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto