Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale - Foto Gilda Valenza
Al via la campagna abbonamenti della nuova stagione teatrale del Teatro Augusteo, con un programma che propone 9 spettacoli tra musical, commedie e concerti. La nuova stagione prevede la partecipazione di grandi interpreti e artisti, portando in scena anche la tradizione napoletana.
Punti Chiave Articolo
Il Teatro Augusteo, situato in Piazzetta Duca D’Aosta, continua a essere un punto di riferimento per la storia artistica e culturale di Napoli.
Giuseppe Caccavale e Roberta Starace Caccavale, rispettivamente direttore artistico e direttore generale del teatro Augusteo, con la nuova stagione si augurano “di confermare gli eccezionali risultati di pubblico degli ultimi anni e di continuare a ospitare spettatori di tutte le età, rinnovando giorno dopo giorno quella magia tra artisti e pubblico che solo il Teatro sa offrire”.
La stagione aprirà a inizio novembre con un musical leggendario della cultura pop: “Saranno famosi” del Roma City Ballet, diretto da Luciano Cannito, con Barbara Cola, Garrison Rochelle, Lorenza Mario e Stefano Bontempi. Il musical racconterà le avventure degli allievi e insegnanti della rinomata scuola di Performing Arts di New York.
A fine novembre, il Teatro Augusteo porta in scena un’anteprima nazionale con la tradizione napoletana di Eduardo Scarpetta: “Miseria e Nobiltà”, diretto da Luciano Melchionna e con protagonista Massimo De Matteo.
Durante le festività natalizie, Sal Da Vinci presenterà in anteprima nazionale “Non si fanno più miracoli”, uno spettacolo musicale con la messa in scena di Sal Da Vinci e Ciro Villano. Con l’arrivo del nuovo anno, Massimo Lopez e Tullio Solenghi torneranno con “Dove eravamo rimasti”, un blend di sketch, contributi video e musica dal vivo con la Jazz Company.
A metà febbraio Peppe Iodice sarà in scena con “Ho visto Maradona – The life show”, seguito dalla comicità di Francesco Cicchella a fine febbraio, ed a marzo Paolo Caiazzo presenterà la commedia “Promessi suoceri”.
Ad aprile, il musical “Rocky”, con la regia di Luciano Cannito e Pierpaolo Pretelli nel ruolo del pugile italo-americano, debutterà sul palco dell’Augusteo. La stagione si concluderà a fine aprile con “That’s Napoli Show …Mystery – Che fine ha fatto il napoletano?”, ideato e diretto dal M.° Carlo Morelli.
Oltre alla stagione teatrale in abbonamento, si segnala lo spettacolo “Reginella” di Gianfranco Gallo, in scena a fine febbraio. Durante il periodo Pasquale, Leonardo Ippolito presenterà lo spettacolo musicale “Napoli e le sue canzoni”. Ulteriori concerti ed eventi arricchiranno le serate degli spettatori del Teatro Augusteo, con ospiti come Robert Plant, Diodato, Monica Sarnelli, Michele Zarrillo, Malika Ayane, Mario Biondi, Enrico Brignano e molti altri.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto