Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le “Notti Aragonesi”, un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche provenienti da diverse parti del mondo. Questo meraviglioso evento si terrà nelle serate di venerdì 19 e sabato 20 luglio, organizzato dal Forum dei Giovani di Pietradefusi con il patrocinio del Comune e la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.
Punti Chiave Articolo
La serata di apertura, venerdì 19 luglio, inizierà alle 20:30 con l’inaugurazione e l’accensione del castello. Questo momento sarà arricchito dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle”, che offrirà al pubblico un’esperienza unica di osservazione delle costellazioni attraverso la realtà aumentata. Alle 21:00, la Scuola di Tarantella Montemaranese darà vita a uno spettacolo itinerante, coinvolgendo il pubblico con le tradizionali danze locali. A seguire, ci sarà l’esibizione del gruppo di musica celtica Édea.
La serata culminerà alle 23:00 quando DJ Morgan animerà “Una notte al castello” con divertimento e buona musica fino a tarda notte. Durante l’intera serata, sarà possibile ammirare le opere d’arte di Elena Rubino e assistere agli spettacoli teatrali curati da M&N’S, arricchendo ulteriormente l’esperienza culturale degli ospiti.
La seconda serata di sabato 20 luglio si aprirà alle 20:30 con lo spettacolo “Viva Napoli e Paris”, presentato da Angela, Annie e Patrizia. Alle 21:00, l’Associazione Amici della Rosamarina “Michelina Venezia” di San Michele di Serino si esibirà, offrendo un ulteriore assaggio della tradizione locale. Successivamente, il gruppo Curanime si esibirà in concerto, regalando al pubblico momenti di grande musica e coinvolgimento emotivo.
Infine, alle 23:00, DJ Morgan tornerà per chiudere la serata con “Una notte al castello”. Anche durante questa serata, gli ospiti potranno godere delle opere artistiche di Elena Rubino e degli spettacoli teatrali curati da M&N’S.
L’evento si propone non solo come un’occasione di intrattenimento, ma anche come un momento di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico locale e internazionale. La suggestiva location della Torre Aragonese renderà ogni performance ancora più magica e indimenticabile. Le “Notti Aragonesi” sono quindi un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi in un’atmosfera incantevole, tra musica, arte e cultura.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto