Il prossimo appuntamento internazionale del Nocera Jazz Festival 2024 è domenica 7 luglio, una serata dedicata ai suoni afro-cubani con un doppio concerto. Sul palco si esibiranno Omar Sosa con Ernesttico e la promettente Ana Carla Maza.
Il Nocera Jazz Festival prosegue con il suo terzo appuntamento, dedicato alle musiche del mondo, combinando jazz e ritmi caraibici in un omaggio a Cuba. Tre straordinari artisti cubani si esibiranno per una notte indimenticabile. L’eclettico pianista Omar Sosa sarà affiancato dal percussionista virtuoso Ernesttico, mentre l’apertura della serata sarà affidata alla promettente Ana Carla Maza. I concerti inizieranno alle ore 21:30 e i biglietti sono disponibili al prezzo di 25 euro, acquistabili al botteghino e online.
Sotto la guida artistica di Mario Berna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore e la Sofy Music, il Nocera Jazz Festival 2024 offre otto giorni di eventi coinvolgenti. Il festival prevede undici concerti con artisti provenienti da Stati Uniti, Brasile, Capo Verde/Portogallo, Cuba, e Italia, celebrando il jazz contemporaneo e le sonorità multietniche.
Il protagonista della serata è il pianista Omar Sosa, noto per il suo approccio musicale poliglotta che trascende le frontiere. Originario di Cuba, Sosa celebra la diversità della musica delle Americhe e oltre, mantenendo sempre un legame profondo con le sue radici afro-cubane. Il suo stile jazz unico e globale è una celebrazione della diversità musicale.
Nato a L’Avana, Ernesto Rodriguez, meglio conosciuto come Ernesttico, si distingue per il suo stile unico che combina percussioni, batteria, sintetizzatori e voce. Laureatosi a diciannove anni, Ernesttico ha collaborato con numerosi artisti e orchestre rinomate. Trasferitosi in Italia nel 1995, ha lavorato con artisti di fama come Jovanotti, Raf, ed Eros Ramazzotti.
La serata sarà aperta da Ana Carla Maza, che presenterà il suo ultimo album “Caribe”. Questa talentuosa violoncellista, compositrice e cantante cubana eseguirà un concerto “a solo” che mostrerà il suo raffinato repertorio. “Caribe” fonde cumbia, son, bossa, samba, tango, rumba, reggae e salsa, rispecchiando i colori e le memorie sonore della sua infanzia a L’Avana. Maza, a soli 28 anni, è anche produttrice e imprenditrice, celebrando con le sue opere gli aspetti più spontanei e positivi della vita, rivolgendosi a un pubblico vario e di diverse età.
Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto
Un gesto di inciviltà si è trasformato in una storia di speranza grazie alla prontezza… Leggi tutto
Napoli – Un uomo con una condanna a un anno e otto mesi per lesioni… Leggi tutto
Casoria sta per ospitare un evento che promette di smantellare l'impero degli streaming, dove gli… Leggi tutto
L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di t, Antonio Coppola, ha partecipato,… Leggi tutto
È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione dal Tribunale per i… Leggi tutto