Musica

Nocera Jazz Festival 2024: i prossimi tre appuntamenti

Condivid

Il Nocera Jazz Festival 2024 si prepara ad offrire una serie di eventi imperdibili, con concerti che spaziano dalle sonorità brasiliane al jazz afroamericano e contemporaneo. Il festival, sotto la direzione artistica di Mario Berna, è frutto della collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore e la Sofy Music. Quest’anno, il programma promette otto giorni di eventi, con undici concerti che rappresentano un tributo alle diverse espressioni musicali del mondo.

Serata Brasiliana

Venerdì 12 luglio, presso il Castello del Parco Fienga, il festival darà il via ad una serata speciale dedicata al Brasile. La serata vedrà la partecipazione di Dea Gil insieme a Neney Santos, seguiti dal Quartetto Brasiliano accompagnato da Philippe Powell e con special guest Jaques & Paula Morelenbaum. Dea Gil, artista poliedrica originaria di San Paolo, è conosciuta per la sua profonda voce e la sua abilità nel coinvolgere il pubblico. Philippe Powell, pianista e compositore franco-brasiliano, ha collaborato con artisti di fama mondiale e offrirà al pubblico un’esibizione indimenticabile. Il Quartetto Brasiliano, composto da Matheus Donato, Gerson Saeki, Maurício Melo, insieme a Jaques & Paula Morelenbaum, arricchiranno la serata con le loro straordinarie performance.

Jazz Afroamericano

Sabato 13 luglio, il Cortile Curia Vescovile ospiterà una serata gratuita dedicata al jazz afroamericano, con il trio di James Brandon Lewis. Considerato uno dei più creativi giovani talenti del jazz, Lewis ha studiato tutte le fasi della musica americana contemporanea, dal gospel alla fusion, dal rap al free jazz. Accompagnato da Josh Werner al basso elettrico e Chat Taylor alla batteria, il concerto promette sonorità travolgenti che attraverseranno la storia e l’innovazione del jazz afroamericano.

Jazz Contemporaneo

Martedì 16 luglio si tornerà al Castello del Parco Fienga per una serata di jazz contemporaneo, grazie al trio composto da Christian Sands al piano, Yasushi Nakamura al basso e Ryan Sands alla batteria. Con il suo album “Be Water”, pubblicato nel 2020, Sands esplora le possibilità offerte dalla fluidità e malleabilità dell’acqua, consolidandosi come una figura chiave nella scena jazz contemporanea. La sua carriera, già ricca di collaborazioni prestigiose, promette una performance che unisce radici e innovazione, rendendo omaggio alla storia del jazz mentre guarda al futuro del genere. Il Nocera Jazz Festival 2024 è dunque un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti della musica, offrendo una varietà di concerti che celebrano le diverse sfumature della musica jazz.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 12:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26