#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 10:11
16.6 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare
Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli
Mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno.
IL VIDEO

Napoli rubate le grate dei tombini a San Gregorio Armeno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.


Nella notte, un solitario a bordo di una moto Ape ha rubato tutte le grate in ferro dai tombini in Via San Gregorio Armeno, la strada dei pastori.

PUBBLICITA

Un’azione criminale senza precedenti, compiuta con una precisione quasi chirurgica. Le immagini delle telecamere di sorveglianza, seppur frammentarie, mostrano un’ombra furtiva che si muove nell’oscurità.

Si sospetta che dietro questo raid ci sia una banda organizzata, pronta a tutto pur di lucrare sul prezioso metallo.

La , ormai merce preziosa sul mercato nero, sta diventando una vera e propria calamita per i . Il suo valore, in costante aumento, alimenta un fiorente commercio illegale che mette a rischio la sicurezza delle nostre strade e dei nostri quartieri.

Ma le conseguenze di questo atto vandalico vanno ben oltre il semplice danno economico. Via San Gregorio Armeno, cuore pulsante della tradizione napoletana e meta turistica di fama mondiale, si presenta oggi deturpata e pericolosa.

I buchi lasciati dai tombini spalancati rappresentano una minaccia concreta per i passanti, soprattutto di notte.

Il ladro immortalato dalle telecamere di videosorveglianza

Se ne sono accorti gli artigiani all’apertura delle botteghe affollatissime nel periodo di Natale ma meta di tanti visitatori, italiani e stranieri, anche in estate. E’ stato necessario transennare i buchi che si sono aperti dopo il furto per evitare pericoli ai passanti.

Il furto peraltro è stato immortalato dalle immagini della videosorveglianza di zona. In azione un ladro solitario a bordo di una moto Ape. Il furto è avvenuto poco prima delle 3 della notte.

Un analogo furto era stato compiuto appena quattro giorni fa in vico San Nicola alla Dogana, nei pressi del porto.Non è chiaro se si tratti di persone diverse. 


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2024 - 18:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento