A seguito dell’incendio divampato venerdì scorso nell’ex campo rom di NAPOLI Est, i livelli di diossine e furani, come emerge dal primo ciclo di campionamenti eseguiti dall’Arpac con un campionatore attivo ad alto flusso di aria, risultano in linea rispetto alle concentrazioni di tossicità equivalente utilizzate quale valore di riferimento dalla comunità scientifica. In particolare, le concentrazioni di diossine e furani misurate in relazione a un periodo di campionamento di 24 ore, dalla mattina del 28 giugno alla mattina del 29, sono risultate pari a 0,05 pg/Nm3 I-TEQ.
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto