Se per i residenti è uno spettacolo osceno, i gabbiani invece gradiranno come la brezza di mare sia stata sostituita da quella della monnezza. A Coroglio, la zona di Napoli che collega Bagnoli e Posillipo, anche con il mare e Nisida di fronte, è difficile mettere a fuoco cotanta bellezza se le barriere di spazzatura e lerciume bloccano ogni sogno d’estate, ogni promessa di mare, ogni scintilla di bellezza.
Mentre il belvedere è stato trasformato in una pattumiera di lattine e bottiglie, come segnalano diversi cittadini rivoltisi al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, le strade sono delle discariche abusive a cielo aperto. In particolare un cumulo impressionante di rifiuti è stato ammassato davanti alla fermata del bus.
“Abbiamo segnalato e richiesto di intervenire con urgenza”, dichiara Borrelli. “Sono in casi come questo in cui viene messa a nudo la dicotomia di Napoli, una città dove coesistono inferno e paradiso. È sempre stato così ma ora le fiamme dell’inferno stanno invadendo anche l’Eden e bisogna estinguerle. In questo caso servono controlli, lotta all’inciviltà, foto-trappole e pene severe per chi sversa rifiuti in strada ma anche servizi di spazzamento e raccolta continui e costanti.”
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto
La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto
La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto
Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto
Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto
Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto