Cronaca di Napoli

Napoli ricorda Mario Paciolla: quattro anni senza verità e giustizia

Condivid

Napoli. A quattro anni dalla morte di Mario Paciolla, il cooperante ONU trovato senza vita in Colombia il 15 luglio 2020, Napoli si riunisce per commemorarlo e rilanciare la richiesta di verità e giustizia.

La cerimonia, organizzata dal Collettivo Giustizia per Mario Paciolla, Amnesty International Italia, Articolo 21, FNSI, Festival Imbavagliati, Of Public Interest e SUCG, si terrà a Piazza Municipio a partire dalle ore 18:00.

Un impegno per la pace e i diritti umani

Mario Paciolla, originario di Napoli, era impegnato in Colombia come osservatore ONU per monitorare il processo di pace tra il governo e le FARC. Il suo lavoro era fondamentale per garantire il rispetto dei diritti umani e la costruzione di una società più giusta e pacifica.

Una morte oscura e una richiesta di verità

Le circostanze della morte di Mario Paciolla non sono ancora chiare. La tesi del suicidio, sostenuta inizialmente dalle autorità colombiane, è stata sempre contestata dalla famiglia e dai suoi sostenitori, che evidenziano diverse incongruenze e chiedono una seria e imparziale investigazione.

Un grido per la giustizia

Nel quarto anniversario della sua morte, la famiglia, gli amici e le associazioni che si battono per la verità chiedono ancora una volta che venga fatta luce sulla morte di Mario Paciolla.

La cerimonia di Napoli vuole essere un momento di ricordo e di riflessione, ma anche un’occasione per ribadire la richiesta di giustizia e per riaffermare l’impegno nella difesa dei diritti umani e della pace.

Programma della cerimonia

La cerimonia di commemorazione alternerà momenti di riflessione a interventi musicali. Saranno presenti esponenti delle organizzazioni promotrici dell’evento, familiari e amici di Mario Paciolla, e tutti coloro che desiderano unirsi al ricordo e alla richiesta di giustizia.

Un invito a partecipare

La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia per rendere omaggio a Mario Paciolla e per unirsi alla richiesta di verità e giustizia. Insieme possiamo dare voce a chi non ne ha più e costruire un mondo in cui la difesa dei diritti umani e la pace siano valori condivisi da tutti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 18:51

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per Segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, martedì 1° aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 05:45

Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate fuori dallo stadio

Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 21:42

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58