#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Napoli ricorda Mario Paciolla: quattro anni senza verità e giustizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. A quattro anni dalla morte di Mario Paciolla, il cooperante ONU trovato senza vita in Colombia il 15 luglio 2020, Napoli si riunisce per commemorarlo e rilanciare la richiesta di verità e giustizia.

La cerimonia, organizzata dal Collettivo Giustizia per Mario Paciolla, Amnesty International Italia, Articolo 21, FNSI, Festival Imbavagliati, Of Public Interest e SUCG, si terrà a Piazza Municipio a partire dalle ore 18:00.

Un impegno per la pace e i diritti umani

Mario Paciolla, originario di Napoli, era impegnato in Colombia come osservatore ONU per monitorare il processo di pace tra il governo e le FARC. Il suo lavoro era fondamentale per garantire il rispetto dei diritti umani e la costruzione di una società più giusta e pacifica.

Una morte oscura e una richiesta di verità

Le circostanze della morte di Mario Paciolla non sono ancora chiare. La tesi del suicidio, sostenuta inizialmente dalle autorità colombiane, è stata sempre contestata dalla famiglia e dai suoi sostenitori, che evidenziano diverse incongruenze e chiedono una seria e imparziale investigazione.

Un grido per la giustizia

Nel quarto anniversario della sua morte, la famiglia, gli amici e le associazioni che si battono per la verità chiedono ancora una volta che venga fatta luce sulla morte di Mario Paciolla.

La cerimonia di Napoli vuole essere un momento di ricordo e di riflessione, ma anche un’occasione per ribadire la richiesta di giustizia e per riaffermare l’impegno nella difesa dei diritti umani e della pace.

Programma della cerimonia

La cerimonia di commemorazione alternerà momenti di riflessione a interventi musicali. Saranno presenti esponenti delle organizzazioni promotrici dell’evento, familiari e amici di Mario Paciolla, e tutti coloro che desiderano unirsi al ricordo e alla richiesta di giustizia.

Un invito a partecipare

La cittadinanza è invitata a partecipare alla cerimonia per rendere omaggio a Mario Paciolla e per unirsi alla richiesta di verità e giustizia. Insieme possiamo dare voce a chi non ne ha più e costruire un mondo in cui la difesa dei diritti umani e la pace siano valori condivisi da tutti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 18:51



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento