#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:07
18.4 C
Napoli
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...

Napoli, morto per cause mediche: Asl risarcisce 700mila euro a moglie e figlio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Maxi Risarcimento di 700.000 euro per moglie e figlio a seguito del decesso del padre per malpractice medica: una vittoria per la giustizia contro la malasanitร 

Tribunale di Napoli condanna ASL per inadeguate cure e omissioni mediche

il Tribunale di Napoli ha condannato l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) a risarcire oltre 700.000 euro alla moglie e al figlio di un uomo deceduto a causa di gravi negligenze mediche durante un intervento chirurgico e nel successivo periodo post-operatorio.

Un caso emblematico di malasanitร 

La vicenda risale all’inizio del 2021, quando il paziente si recรฒ presso un ospedale di Napoliย  per un intervento chirurgico addominale. Sin dalle prime fasi, l’operazione si rivelรฒ errata, negligente e inadeguata alla specifica patologia del paziente.

La situazione precipitรฒ ulteriormente nel corso del lungo periodo post-operatorio, caratterizzato da infezioni nosocomiali che contribuirono in maniera determinante al decesso del paziente.

La tenace battaglia legale e il riconoscimento della veritร 

Di fronte a una simile tragedia, la famiglia del paziente, determinata a ottenere giustizia, si รจ rivolta allo studio legale e medico-legale Associati Maior. Grazie alla comprovata esperienza e alla tenacia degli avvocati Pierlorenzo Catalano, Michele Francesco Sorrentino e Filippo Castaldo, supportati dal Dott. Marcello Lorello, la famiglia ha affrontato un lungo e doloroso percorso legale.

La consulenza tecnica d’ufficio (CTU) disposta dal tribunale ha confermato pienamente la tesi medico-legale sostenuta dagli Associati Maior, evidenziando le gravi responsabilitร  dell’ASL. Il Tribunale di Napoli, accogliendo le richieste della famiglia, ha emesso una sentenza di condanna, disponendo un risarcimento di oltre 700.000 euro.

“Questa sentenza rappresenta una vittoria importante non solo per la nostra assistita e suo figlio, ma per tutti coloro che lottano per ottenere giustizia in casi di malasanitร ”, afferma lo studio Associati Maior.

“Sebbene il denaro non potrร  mai colmare il vuoto lasciato dalla perdita del loro caro, siamo soddisfatti di aver ottenuto un riconoscimento ufficiale della veritร  e delle responsabilitร . Continueremo a batterci affinchรฉ simili negligenze non restino impunite e affinchรฉ le strutture sanitarie migliorino costantemente i loro standard di cura”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 15:12



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento